Il provvedimento è uno di quelli che faranno discutere. La Germania ha reso legale l’uso della marijuana anche quando si è alla guida di un’auto: una decisione che segue la parziale liberalizzazione della sostanza decisa dal governo di Berlino.
Il provvedimento
In Germania si potrà guidare anche se si è fatto uso di marijuana: «Nessun pericolo»
Il provvedimento è uno di quelli che faranno discutere. La Germania ha reso legale l’uso della marijuana anche quando si è alla guida di un’auto: una decisione che segue la parziale liberalizzazione della sostanza decisa dal governo di Berlino.
Bisognerà avere la patente da due anni
La liberalizzazione però non è totale. Il provvedimento prevede alcuni limiti e paletti: il guidatore dovrà essere in possesso della patente di guida da più di due anni, avere un’età superiore a 21 anni e la concentrazione del THC – il tetraidrocannabinolo, principio psicoattivo della cannabis – nel suo siero non dovrà superare i 3,5 nanogrammi per millilitro. Insomma, se il codice stradale tedesco prevedeva dei limiti per l’alcool, oggi ci sono delle limitazioni anche per la marijuana.
Le sanzioni
Secondo la commissione di esperti interpellati dal governo, non ci sarebbero ricadute negative né sarebbe messa a repentaglio entro quei limiti la sicurezza stradale. Restano ferme le sanzioni per chi verrà individuato con un maggiore quantitativo di THC rispetto a quello consentito: multa di 500 euro e la sospensione della patente per 30 giorni. Come si effettuano i controlli? Verrà analizzato un campione di saliva ed eventualmente sarà effettuato anche un prelievo di sangue.
E' tanta la curiosità di vedere come avverrà la misurazione del THT. Poi anche gli effetti di questo provvedimento. (ASAPS)
|
Clicca qui per iscriverti al nostro canale TelegramClicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram
|