Venerdì 21 Marzo 2025
area riservata
ASAPS.it su
Singoli Quesiti 01/08/2024

 Si può effettuare la rinotifica di un verbale in caso di comunicazione dati del conducente non corretta?

Buonasera, si può effettuare un'ingiunzione di pagamento a carico del conducente di un veicolo dichiaratosi tale a seguito di comunicazione. Grazie

Email - Brindisi

***

Il caso in esame riguarda l'ottemperanza, pare di intendere a seguito intimazione ex articolo 126-bis CdS (ma il principio è identico anche nell'ipotesi ex articolo 180/8d CdS).
Il Ministero Interno è, a suo tempo, stato chiaro:
- se a seguito intimazione come nel caso in questione, è il proprietario ad indicare i dati del conducente, senza che questi firmi o controfirmi la dichiarazione, è necessario rinotificare il verbale di infrazione al conducente/dichiarato in modo che questi possa esercitare il suo diritto di difesa (e solo dopo è possibile adire alla procedura esecutiva per il verbale eventualmente non pagato nei termini e forme di legge);
- se invece il conducente sottoscrive la dichiarazione, non è necessaria alcuna ulteriore procedura di notificazione e, nell'ipotesi di verbale non pagato entro i termini, è possibile avviare la procedura esecutiva nei confronti di entrambi i sogegtti (obbligato in solido destinatario della prima notifica e conducente autodichiaratosi). (ASAPS)

Giovedì, 01 Agosto 2024
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK