Domenica 26 Marzo 2023
area riservata
ASAPS.it su
(Tribunale penale di Monza 23 gennaio 2012)
Non sussiste il reato di cui all’art. 367 c.p. qualora l’A.G. non sia incorsa nel pericolo di avviare alcun procedimento penale per avere l’agente ritrattato immediatamente il fatto denunciato, prima della sottoscrizione della relativa denuncia. (Nella fattispecie si trattava di falsa denuncia di furto di autovettura al fine di incassare...
Condividi
23/Gennaio/2012
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
di Ugo Terracciano
regge di pecore multato per divieto di transito. E’ questo (più o meno) il provvedimento decretato dal sindaco di una piccola località pugliese nel maggio del 2010. Ovviamente, agli ovini non è stata comminata alcuna sanzione pecuniaria. Una misura interdittiva sì: divieto di percorrere un tratto di settecento metri nell’abitato nonché obbligo di percorrere un tracciato alternativo...
Condividi
(Tribunale Torre Annunziata, sez. Gragnano, 27 settembre 2011, n. 516)
Il c.d. attestato di rischio, come è noto, è un’attestazione predisposta dall’impresa di assicurazione – di validità limitata nel tempo (al massimo di un anno), in cui è indicata la “cl...
Condividi
(Tribunale Livorno, sez. Cecina, 9 novenbre 2011, n. 170)
La sentenza Tribunale di Livorno, Sez. Cecina, 9 novembre 2011, n. 170 si segnala per la pregevole ricostruzione dello stato dell’arte in tema di responsabilità della pubblica amministrazione per danni cagionati da beni dema...
Condividi
Pagine: 1