Martedì 28 Marzo 2023
area riservata
ASAPS.it su

Incidenti mortali con veicoli finiti in acqua 2022  
L’Osservatorio ASAPS ha registrato 30 episodi, con 35  vittime e 12  feriti

Tra i numerosi  osservatori  ASAPS, uno  si occupa del monitoraggio degli incidenti mortali con veicoli finiti in un corso d’acqua. Vengono registrati episodi che hanno avuto come scenario fatale fiumi, mare, laghi e canali.
Nel 2022, l’Osservatorio ha registrato 30  episodi, 13 in più rispetto al 2021 quando furono 17 (+76,4%) che hanno causato 35 vittime, nel 2021 furono 20 (+75%) e 12  feriti (+8%). Purtroppo in tre incidenti si sono contate più vittime.
Dei 30 episodi, 24 sono avvenuti al nord Italia, 3 al centro e 3 al sud.
In 18 episodi il veicolo è finito in un canale, in 7 in un fiume, il 4 in mare e in 1 in un lago.
La maggior parte dei sinistri mortali ha visto coinvolte autovetture con 22 episodi, in 1 è stata coinvolta una moto,  in 3 dei velocipedi, in 2 un camion, in 1 un mezzo agricolo e in 1 altro tipo di veicolo.
La regione con il maggior numero di eventi è il Veneto con 11, segue l’Emilia Romagna con 6, la Lombardia con 3, il Lazio e la Liguria con 2 e infine la Valle d’Aosta, la Sardegna, le Marche, il Friuli Venezia Giulia, la Campania e la Calabria con 1.
 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

E PER ISCRIVERTI ALL'ASAPS

Giovedì, 09 Marzo 2023
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK