Martedì 06 Giugno 2023
area riservata
ASAPS.it su

Osservatorio Pedoni: 159 decessi dal 1°gennaio al 04 giugno 2023, con 103 uomini e 56 donne: 75 avevano più di 65 anni

Forlì - 04 giugno 2023 - ASAPS, Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, presenta il report in tempo reale dell'Osservatorio Pedoni, con i dati che vedono il decesso sulle strade italiane di ben 159 utenti dal 1° gennaio al 04 giugno 2023. Questo dato è parziale e non tiene conto dei gravi feriti che molto spesso perderanno la vita negli ospedali anche a distanza di mesi. Istat infatti conta solo i decessi nei primi trenta giorni dal sinistro.

Molti pedoni sono stati uccisi nel luogo più sicuro, sulle strisce pedonali dei centri urbani, nonostante sia prevista la perdita di 8 punti dalla patente in caso di mancata precedenza da parte dei conducenti di veicoli. Nel Lazio è una vera strage con 34 decessi, quasi un quinto del totale, di cui ben 20 a Roma, gli ultimi due il 28 maggio scorso. Seguono la Lombardia con 18 decessi, l'Emilia Romagna con 17, la Campania con 15 e il Veneto con 13.

Suddivisi per mese sono avvenuti 51 decessi a gennaio, 36 a febbraio, 31 a marzo, 18 nel mese di aprile, che ha avuto un trend migliore rispetto ai tre mesi precedenti. Sono 21 i decessi accertati a maggio. Sono morti 103 uomini e 56 donne.

Dal report ASAPS gli anziani sono quelli più indifesi, ben 75 pedoni avevano più di 65 anni. Purtroppo 7 pedoni avevano meno di 18 anni, di cui due deceduti ad aprile. ASAPS, al fine di sensibilizzare sempre più sul tema della sicurezza stradale, ha attivato la geolocalizzazione aggiornata in tempo reale con i luoghi degli omicidi stradali, con il dettaglio delle vie, l'età del pedone e il veicolo investitore. La mappa è possibile visualizzarla sul sito www.asaps.it ed ha superato le 97.000 visualizzazioni in poche settimane.

 

>Il link alla mappa con le vie e le città dei tragici investimenti



In allegato

la tabella ASAPS
>OSSERVATORIO PEDONI
ANNO 2023
(*) il contatore è aggiornato al 04 GIUGNO 2023 ed è parziale, con dati rilevati da notizie stampa e dai referenti di ASAPS sul territorio)



 

 

 


Un nuovo aggiornamento della geolocalizzazione ASAPS dei pedoni morti in incidenti stradali al 4 giugno. Sono 159 vittime da inizio anno!
51 decessi a gennaio, 36 a febbraio e 31 a marzo e 18 nel mese di aprile, che ha avuto un trend migliore rispetto ai tre mesi precedenti. Ventuno i decessi accertati a maggio e 2 a giugno.
Sostieni ASAPS con l’iscrizione. La vera voce libera della sicurezza stradale.

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

E PER ISCRIVERTI ALL'ASAPS

Lunedì, 05 Giugno 2023
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK