Il 15 novembre è scattato l'obbligo di avere catene a bordo o gomme invernali. Lo stabilisce ormai una norma "antica" (la n.120 del 29 luglio 2010) ma, nonostante tutto, dopo 18 anni, con la scadenza arriva una speci...
Quando un mio allievo mi confessa di avere paura a guidare con la pioggia gli confermo sempre che la sua paura è più che giustificata. Partiamo da un ragionamento sulla fisica. L’aderenza è una “Forza” che si oppone allo scorrimento rela...
Consigli della Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale
L'intensità dei temporali estivi e la conseguente pericolosità dei fenomeni ad essi collegati, come allagamenti dei sottopassi e delle aree di parcheggio, esondazioni, smottamenti e frane, devono spingere tutti gli utenti della strada ad...
E’ bene ricordare che vanno sempre accesi i fari anabbaglianti e i fendinebbia anche di giorno, in quanto le sole luci diurne a led che si accendono in automatico non appena si mette in moto il veicolo non illuminano la parte posteriore del veicolo stesso; con meno di cinquanta metri di visibilità è inoltre obbligatorio accendere anche il faro posteriore per nebbia..