Alto Adige. Durante la terza tappa, poco prima dell'ingresso nel paese di San Candido, l'animale ha attraversato la strada e solo la prontezza del motociclista ha evitato il peggio
>VIDEO
Terza tappa del Tour of the Alps 2025, tra Vipiteno e San Candido: appena prima dell'arrivo del gruppo, un capriolo attraversa la strada saltando di fronde ad una moto della polizia stradale, che si sta occupando di sco...
BUON 25 APRILE!
È stata messa in dubbio in particolare la norma molto contestata che punisce chi usa sostanze stupefacenti
L’8 aprile la giudice per le indagini preliminari del tribunale di Pordenone Milena Granata ha chiesto alla Corte costituzionale di valutare la legittimità del nuovo codice della strada, in particolare la contestata norma ch...
>Il testo integrale
SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL...
La Corte di Cassazione ha sancito che il registro presenze corsuale è un atto pubblico e che quindi Il reato in esame è da considerarsi consumato con la firma apposta su un registro già precompilato con orari non veritieri. La Corte ha poi annullato senza rinvio le sentenze dei primi due gradi, ma solo per intervenuta prescrizione del reato
Oggi ci occupiamo di corsi di formazione – specificamente per il conseguimento della CQC – e delle regole che vanno seguite per quanto riguarda gli orari di presenza, facendo riferimento alla sentenza n. 42566 del 20 novembre...
A bordo trovati anche picconi per sradicare i bancomat. Indagini in corso per rintracciare la banda. L’incidente avvenuto nella mattina di Pasqua in direzione nord all’altezza del ponte sul Po
A fermare la fuga della banda del bancomat è stato un incidente. Una Opel Insignia nera, nella notte tra sabato 19 e domenica 20 aprile, si è schiantata contro il guard-rail dopo lo scoppio di una gomma.
Il fatto
L&...
La tragedia in Valle Camonica: l'uomo, 48 anni, era molto conosciuto per le sue imprese sportive, in particolare le traversate a nuoto del lago d'Iseo. Era un poliziotto, lavorava all'ufficio passaporti di Darfo. Ferita la donna che viaggiava con lui
Il “Caimano” Federico “Denver” Troletti è morto nel pomeriggio di martedì 22 aprile a Pian Camuno per un incidente in moto: 48 anni compiuti pochi giorni fa, residente a Malegno, il poliziotto divent...
I “centauri” della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, impegnati nel vigilare l’autostrada caratterizzata dall’intenso traffico veicolare di rientro del weekend, venivano allertati dalla sala operativa per l...
L'uomo, già noto per reati legati alla droga, è stato fermato dopo aver tentato di eludere il controllo dalla Polizia stradale. La sostanza sequestrata ha un valore di mercato tra i 30 ei 35mila euro
Fano (Pesaro e Urbino) venerdì 18 aprile 2025 - Una routine di controllo si è trasformata in un'importante operazione antidroga per la Polizia Stradale di Fano . Nel pomeriggio del 15 aprile, un equipaggio della s...
I due viaggiavano in autostrada a forte velocità e per questo sono stati fermati dalla polizia stradale
Una coppia di coniugi di origine moldava è stata arrestata per i reati di porto di armi abusivo, spaccio di sostanze stupefacenti e ricettazione in concorso. I due erano stati anche complici in una rapina effettuata nell’ago...
L’incedente lungo la Provinciale 606 nei pressi dello svincolo dell’Autostrada A2 di Sant’Onofrio. Contusi gli agenti presenti nell’auto della polizia
VIBO VALENTIA – Un violento scontro frontale, che ha coinvolto un’auto con a bordo una coppia di anziani e una volante della Polizia stradale con 3 agenti, ha provocato il ferimento complessivo di 5 persone. Ad avere la peggi...
SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA V...
Confartigianato Trasporti informa che, come è noto, i veicoli industriali impegnati in trasporti internazionali dovevano sostituire il tachigrafo di prima generazione con quella di seconda entro la fine dello scorso anno.
Il ...
Con il presidente dell'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale Giordano Biserni, parliamo di alcuni aspetti del nuovo Codice, soprattutto quelli legati alla sospensione della patente.
>Ascolta l'intervista su raiplaysound.it
Su Isoradio Paolo Barillari intervista Giordano Biserni presidente ASAPS per la rubrica Camionisti.
&nbs...
(Teleborsa) - L’Osservatorio Smart Road del MIT - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in collaborazione con Autostrade per l’Italia e la Polizia Stradale della Campania, ha effettuato il primo test di un’aut...
Una partnership vincente.
Gli incidenti stradali non sono semplici eventi fortuiti, ma conseguenze di comportamenti specifici e responsabilità identificabili.
Tuttavia, la narrazione mediatica tende spesso a spostare l’a...
Il controllo della polizia locale dopo la segnalazione di un passeggero. Tper: “L’azienda ritiene molto grave un episodio del genere e continuerà nella vigilanza”
Bologna, 15 aprile 2025 – Un autista di autobus alla guida di un mezzo di linea con tasso alcolemico non regolamentare. È stato sorpreso e rilevato dalla polizia locale, a seguito di un controllo effettuato nei giorni scorsi...
La caccia all'uomo è durata 200 chilometri lungo l'autostrada A4
Lo hanno inseguito per 200 chilometri, dalla provincia di Lodi a Torino. Ma, alla fine, gli agenti della polizia stradale sono riusciti a fermare quell'uomo alla guida di una Volkswagen Passat. Dopo essergli rimasti dietro a tutta ve...
In principio c’era il decreto Scelba, voluto dall’allora (1948) ministro dell’Interno che per la prima volta definì «reato penale» il comportamento di chi impedisce o ostacola la circolazione stradale. Poi nel 1999, visto che spesso chi blocca le strade sta manifestando democraticamente un dissenso, si pensò di depenalizzare il tutto a semplice illecito amministrativo. Dal 2018 si fa una marcia indietro parziale e ritorna reato solo il blocco realizzato con oggetti o veicoli. Oggi si chiude il cerchio della marcia indietro…
>Leggi l'articolo su uominietrasporti.it
SOSTIENI LA RACCOLTA DATI D...