Martedì 17 Giugno 2025
area riservata
ASAPS.it su
L'incidente nella serata di giovedì a Conegliano, lungo viale Italia. Protagonista un 22enne di origine ghanese che è svenuto mentre la polizia locale svolgeva gli accertamenti sul sinistro
Viaggiava in sella alla sua bicicletta con un tasso alcolemico di 3,94 gr/l. Questo quanto hanno scoperto gli agenti della polizia locale di Conegliano sottoponendo al test dell'etilometro un 22enne di origini ghanesi, protagonista di un incidente stradale avvenuto giovedì sera, poco dopo le 18, in via Italia. Lo straniero, completamente sbronz...
Condividi
04/Maggio/2020
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Il soggetto, una volta fatto scendere dal mezzo, è apparso subito in evidente stato confusionale, barcollando ed emanando un forte odore di alcol. Il controllo etilometrico ha confermato quanto ipotizzato dai poliziotti
Diretto verso l'Austria, alla guida del suo camion, con un livello di 2,73 grammi di alcol per litro di sangue. Si tratta di un 54enne camionista turco che, alla guida di un autoarticolato di 44 tonnellate, è stato sorpreso da...
Condividi
27/04/2020 Omicidio stradale , Notizie brevi ,...
La Corte d'Appello dispone i domiciliari. L'uomo ha incassato 6 anni ed 8 mesi per l'omicidio stradale di Antonio Tozzi
Arresti domiciliari per S.D.C., 51enne di San Marcellino, accusato dell'omicidio stradale di Antonio Tozzi, 72 anni di Casaluce, travolto ed ucciso nei pressi del vivaio di piante di cui era titolare lungo la strada che collega Casal...
Condividi
Il giovane, originario della provincia di Bari, da qualche tempo viveva a Senigallia insieme alla compagna
Stava lavorando in uno dei pochi cantieri aperti in tempi di lockdown per coronavirus, sulla autostrada A1, quando è stato travolto e ucciso da un suv. L’incidente è avvenuto nella notte tra venerdì e saba...
Condividi
Il 29enne ha riferito agli agenti di voler raggiungere la Germania per effettuare la revisione alla sua auto tedesca: una giustificazione ritenuta insufficiente viste le misure anti-contagio, oltre al fatto che il giovane si trovava in stato di ebbrezza
Un giovane moldavo di 29 anni, resindente in provincia di Verona, è finito nei guai nella serata di Pasquetta, dopo essere stato fermato sull'autostrada Como-Chiasso in direzione della Svizzera. Come racconta QuiComo, il 29...
Condividi
ROVIGO - Tragedia sventata dalla Polstrada in A13. Un autotrasportatore ucraino ripartito dopo una sosta dall'autogrill Po Ovest, ha imboccato contromano l’autostrada A13 Bologna – Padova. Lo ha fortunatamente bloccato un...
Condividi
Un uomo ubriaco ha fatto scattare l’allerta in centro storico, dei passanti lo hanno rincorso. Fermato dalla polizia in via Modonella
Modena, 15 marzo 2020 - Sputava verso i passanti urlando "ho il Coronavirus" (video). È bastato questo ieri nel tardo pomeriggio a far scattare in centro storico un livello di allerta che in tempi normali vedremmo s...
Condividi
Ha dichiarato, sottoscrivendo l’autocertificazione, di essere diretto a svolgere un colloquio di lavoro. Gli immediati accertamenti hanno escluso la veridicità della sua dichiarazion
I controlli per prevenire la diffusione del Coronavirus danno i primi frutti. Martedì pomeriggio a Ghibullo, intorno alle 16, la Polizia locale di Ravenna ha proceduto al controllo di un uomo che stava viaggiando su via Ravegnana ...
Condividi
Poi viene bloccato
Uno scriteriato 23enne italiano, residente a San Raffaele Cimena, ha provocato un grosso pericolo per gli automobilisti nella serata di ieri, sabato 7 marzo 2020, sull'autostrada Torino-Milano a Settimo Torinese, in direzione del cap...
Condividi
Il 60enne aveva un tasso alcolico tra 1,15 e 1,17. Per l’avvocato non attendibile lo strumento
In primo grado, nel 2016, il Tribunale di Rovigo lo aveva assolto dall'ipotesi di reato contestata, guida in stato di ebbrezza, in orario notturno, accogliendo la tesi portata avanti dall'avvocato Nicola Rigobello, del foro di Ro...
Condividi
L'uomo, chiaramente ubriaco, era già stato denunciato poco prima per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale e rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale
Nella giornata di lunedì 24 febbraio, gli agenti della Squadra Volante di Sondrio hanno denunciato alla locale Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, F. B., di anni 30, nazionalità marocchina, per il reato...
Condividi
Ad avere la peggio è stato il carabiniere che è stato portato via in barella toboga del tipo SAF. L'uomo ha continuato a dare di matto anche in caserma
Un uomo ubriaco alla guida di un'auto, dopo aver provocato un incidente in cui sono state coinvolti tre veicoli, si è rifiutato di sottoporsi all'alcol test, fuggendo nel bosco. E' successo oggi, 18 febbraio, in strada...
Condividi
13/02/2020 Sbirri Pikkiati , Notizie brevi ,...
Un 38enne udinese è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale alle 4. Ha colpito un agente con una manata
Si è disteso lungo viale Venezia nel corso della notte e, alterato dall’alcol, una volta che personale della Squadra Volanti ha cercato di farlo alzare per togliersi dal pericolo ha reagito con minacce, offese e una manata i...
Condividi
Il 42enne di Fontevivo, a cui era stata ritirata la patente per guida in stato di ebrezza, è stato sorpreso anche in bicicletta con un tasso alcolemico superiore a quello consentito per legge
Stava andando in bicicletta negli uffici della polizia Locale di Fontevivo per consegnare alcuni moduli ma è stato fermato poco prima: gli agenti stavano per uscire per alcuni servizi di controllo in strada e non hanno potuto fare...
Condividi
l’intervento della polizia Stradale è stato fulmineo. Una pattuglia ha bloccato l’automobilista e un’altra è riuscita a dare l’allarme e a fare rallentare quanti sopraggiungevano. Scongiurata una raffica di incidenti
Auto contromano, ancora una volta, lungo la strada statale 640, all’altezza di dove è stato collocato – zona rotonda degli Scrittori – l’autovelox. Solo grazie all’immediato intervento delle pattuglie...
Condividi
Controlli a tappeto della Stradale a Macerata, Civitanova e Porto Recanati: fermati 248 veicoli, 13 donne e 32 uomini trovati positivi al test. Un altro aveva il documento scaduto. E' caccia ai conducenti che hanno forzato il posto di blocco
Stragi del sabato sera, controlli a tappeto sulla costa e a Macerata: ritirate 45 patenti per guida in stato di ebbrezza. E’ questo il bilancio del servizio predisposto nella notte tra sabato e domenica dal questore Antonio Pignata...
Condividi
Al protagonista, un italiano 55enne, è stata ritirata la patente. L'incredibile storia
Ha visto la polizia locale e ha deciso, letteralmente, di invertire i ruoli. Così, in un crescendo di follia, ha chiesto alla pattuglia di fermarsi e poi ha preteso dai due agenti i documenti per compilare - lui, sì lui - i...
Condividi
Tribunale di Milano, una sentenza che fa discutere. La Polstrada: incomprensibile. Sconcerto in Procura
Aveva un tasso di alcol pari a 1,97 grammi per litro, quasi quattro volte il massimo consentito, il 27enne che su un’auto lanciata a folle velocità il 5 gennaio a Lutago (Bolzano) falciò e uccise sette ragazz...
Condividi
Maxi posto di blocco davanti al Geox in corso Australia: 340 auto fermate. Tra gli ubriachi c’erano anche due positivi alla cocaina
PADOVA. Il bollettino di guerra di questi ultimi mesi impone una stretta sui controlli, anche se a Padova, quanto a posti di blocco, la guardia non è mai stata così alta. Sabato notte la polizia stradale ha organizzato l&rs...
Condividi
Sicurezza urbana e sicurezza stradale sono stati al centro dell’azione di controllo del personale della Polizia locale riminese sia nella giornata di venerdì che in quella di sabato scorso 11 gennaio. Mercato coperto e sta...
Condividi
Pagine: 1 ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... 2285