(ASAPS) La Polizia Locale d’Italia oggi è in festa. Non sappiamo bene se gli agenti abbiano buoni e validi motivi per festeggiare. Con l’aria che tira non ci sembra, pur tuttavia una giornata per celebrare l’atti...
Oggi è l’anniversario della scomparsa del giovane Agente scelto della Polizia di Stato Massimo Michielin deceduto il 17 gennaio 2003 mentre prestava servizio alla Sottosezione Polizia Stradale di San Donato Milanese. O...
Nel centenario della tragedia di San Varano, su iniziativa del Comitato di Quartiere, Forlì ha ricordato le quattro piccole vittime dell’incidente stradale di via Firenze avvenuto il 16 gennaio 1925, una tragedia che sconvol...
I sei componenti di un’associazione per delinquere specializzata nel falsificare gli esami per le patenti di guida sono stati arrestati dai poliziotti della Squadra di Polizia giudiziaria della Stradale di Latina.
Diversi mesi ...
L'uomo girava a bordo della sua auto senza documenti di identità e proprio per questo motivo gli agenti hanno approfondito i controlli sul suo conto scoprendo che c'era un ordine di cattura pendente nei suoi confronti
Nei giorni scorsi una pattuglia della polizia stradale di Orvieto ha fermato un’autovettura condotta da un italiano di 55 anni.
L'uomo ha dichiarato agli agenti di essere sprovvisto di documenti di identità e per ...
Il network delle polizie europee Roadpol ha pubblicato le date dei controlli programmati durante il 2025. Tre le settimane che interessano camion e bus. L'obiettivo, come sempre, è quello di migliorare la sicurezza sulle strade armonizzando i controlli a livello europeo
Roadpol ha pubblicato il calendario 2025 delle operazioni «Truck & Bus», la campagna di controlli mirati su mezzi pesanti in transito lungo le principali arterie autostradali e di grande comunicazione, organizza...
Il ministro soddisfatto per dati molto sottostimati: come conferma lo stesso Mit a Domani, al conteggio mancano le rilevazioni delle polizie locali (che nel 2023 sono state il 66% del totale). Stefano Guernieri (Associazione Lorenzo Guarnieri): «Da familiare di vittima gradirei più cautela e meno propaganda»
Salvini ci riprova. O meglio, ci ricasca. Alle prese con le difficoltà dei treni in perenne ritardo, il leader leghista ha cercato disperatamente numeri che potessero sorridergli. E ha scelto di sbandierare, per la seconda volta i...
L’episodio si è verificato la notte del 31 dicembre
Nella notte del 31 dicembre la Polizia Stradale di Vasto sud ha intercettato in A14 un’auto rubata in un parcheggio pubblico vicino un Hotel di Roccaraso. Gli autori del furto, seppur avvistati da alcuni passanti mentre scassi...
Il calendario che prevede i giorni in cui i camion sopra le 7,5 ton non possono circolare rimane per lo più simile a quello dello scorso anno. Tra le poche novità l’aumento dei chilometri da poter percorrere quando inizia il divieto per rientrare in azienda o presso il domicilio dell’autista
Eccoli, puntuali come un debito, i divieti di circolazione per i veicoli pesanti sopra le 7,5 tonnellate e validi al di fuori dei centri urbani per l’intero 2025. Sono 78, rispetto ai 76 dello scorso anno, ma sostanzialmente non pr...
Con l’estensione del periodo controllabile da 28 a 56 giorni, operativa dal 31 dicembre 2024, il Ministero dell'Interno ha emanato una circolare per chiarire le modalità di gestione delle registrazioni
Il 27 dicembre 2024 il Ministero dell’Interno ha emesso una circolare per chiarire le modalità di gestione delle registrazioni sui tachigrafi digitali, il cui periodo controllabile – come vi abbiamo raccontato in un no...
Una nota del ministero delle Infrastrutture chiarisce che tutte le autorizzazioni alla circolazione di prova rilasciate dalle motorizzazioni e anche quelle divenute inefficaci perché hanno superato la loro scadenza vengono prorogate fino alla prossima estate
Le targhe targa prova ancora valide rilasciate dalla motorizzazione, così come quelle divenute inefficaci perché è scaduto il termine ultimo per la loro validità, possono continuare a essere utilizzate fino al...
E' possibile inviare i referti in formato digitale senza che si rischi la violazione della privacy? Vediamo cosa ne pensa il Garante
Trattasi di un episodio realmente accaduto e che di sovente vede coinvolti spesso i professionisti sanitari per i quali ciò rappresenta un vero e proprio "impasse" giuridico, la domanda che il professionista in questi ca...
Album di famiglia
Puntuale e atteso, arriva il Calendario 2005 della Polizia di Stato. E porta nelle case i volti di coloro che lavorano per la sicurezza di tutti. Ritratti semplici e moderni
da poliziadistato.it
Le...
L’Italia ha accolto la possibilità di proroga raccomandata dalla Commissione UE e quindi fino a marzo eviterà di applicare le sanzioni per il mancato aggiornamento del tachigrafo (che – ricordiamo – arrivano a 3.463 euro e comportano anche la sospensione della patente) per i veicoli sopra le 3,5 ton impegnati in trasporti internazionali. Con il nuovo codice, invece, rimane escluso di trasporto denari o valori
Lo scorso 20 dicembre la Commissione Europea aveva pubblicato una raccomandazione con cui concedeva facoltà ai singoli Stati membri di non applicare sanzioni nei primi due mesi (vale a dire gennaio e febbraio ...
LUCCA - L’esposizione nella chiesa di San Cristoforo sarà visitabile fino al 28 gennaio e fa parte delle iniziative di “Carambole”, il progetto dedicato alla prevenzione degli incidenti stradali legati all’uso di alcol e droghe, che, per questa volta, utilizza il linguaggio delle immagini per sensibilizzare su questo importante tema
Un progetto artistico e sociale per riflettere sulla sicurezza stradale. Arriva a Lucca “Strade senza ritorno”, la mostra fotografica di Roberto Strano, che affronta il tema degli incidenti stradali rivolgendos...
Il direttore del Centro Antartide nominato dalla Regione:«Da ingegnere mi interesserà un approccio oggettivo ai problemi». Sorbi, che era finito nelle polemiche per le sue posizioni sulla Città 30:«Mancato rinnovo? Un vanto»
«Ho cercato di svolgere un ruolo di garanzia, non allineandomi ai diktat o agli ordini di scuderia che provenivano da certi vertici di altri enti locali, che ripetutamente hanno chiesto le mie dimissioni. Questo mancato rinnovo...
Vendite calate fino al 40%. Paolo Lai titolare delle «Beccherie» in centro: «Servirebbero più taxi o più mezzi pubblici per rientrare a casa»
Una generale maggiore attenzione, ma anche cali del 30-40% del consumo di vino nei ristoranti, specie in quelli della provincia. Sono questi i primi responsi a quasi un mese dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada,...
>Il video
SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSER...
Si tratta del soccorritore 47enne Carlo Tedeschi, deceduto a seguito di un malore mentre era ancora in cura per i postumi di quel terribile schianto del dicembre scorso a Fivizzano, in provincia di Massa-Carrara. “Il suo impegno e la sua dedizione rimarranno di esempio per tutti noi” hanno ricordato i colleghi.
È morto uno dei tre feriti del drammatico incidente stradale dell’ambulanza della Pubblica Assistenza di Monzone avvenuto nel dicembre scorso a Fivizzano, in provincia di Massa-Carrara. Si tratta del soccorritore 47enne Carl...