(ASAPS) Pubblichiamo il testo definitivo della legge sull’Omicidio stradale emendato alla Camera il 21 gennaio scorso con l’inserimento della seguente modifica all’art. 189 Codice della strada:
a) all&r...
E ancora scivola l’approvazione della legge sull’Omicidio stradale
La pirateria stradale non solo si conferma come fenomeno incontenibile nel nostro Paese, ma assume connotati sempre più violenti, nel 2015 mentre anche la sinistrosità stradale fa segnare la fina della sua parabo...
Che l’Omicidio stradale avesse vita dura in Parlamento lo avevamo capito anche noi promotori della legge che combattiamo già da 5 anni.
Quattro passaggi, due alla Camera e due al Senato non sono bastati, seppur in presenza...
C’è da rimanere a dir poco stupiti nell’apprendere dell’ipotesi di chiusura del Distaccamento Polizia Stradale di Rocca S.C., il più produttivo reparto di polizia ai fini della sicurezza stradale in p...
Oggi quasi certamente sarà un giorno storico per la sicurezza stradale e per le tante vittime della strada e i loro familiari. Sì perché oggi, finalmente, il percorso parlamentare dovrebbe concludersi in giornata all...
Sono passati 4 anni, ma lo sdegno e il dolore dei familiari di quei 4 ragazzi francesi, ammazzati da quel proditorio contromano nel 2011 sulla A26, non sono diminuiti neanche di un soffio.
L’ASAPS è in piedi per appl...
Non c’è pace, non c’è giustizia per il piccolo Gionatan ucciso da un pirata della strada il 22 giugno del 2014. Dopo la condanna ridicola dell’omicida (ma applicabile con l’attuale legge) ...
Tutti gli incidenti apparentemente inspiegabili alla fine degli accertamenti risultano quasi sempre spiegabili. Spiegabilissimi! E’ quello che sta accadendo per la gravissima tragedia stradale avvenuta il giorno di Natale sulla A14...