Venerdì 13 Giugno 2025
area riservata
ASAPS.it su
Dal 2000 al 2008 i morti totali sulle strade sono calati del 33%. Per i motociclisti nessuna diminuzione. Nel 2000 le vittime fra i dueruotisti erano il 21%, nel 2008 sfiorano il 30%. Con questo trend entro il 2020 saremo al 50%
    Foto Blaco – archivio Asaps Anche per il 2010 sembra proprio che i conti non tornino. Gli incidenti che coinvolgono veicoli a due ruote a motore (moto, ciclomotori) non sembra possano finalmente far segnare un calo significativo. Crea angos...
Condividi
24/Ottobre/2011
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
29/11/2010 Comunicati stampa
Negli ultimi 60 anni il conto è stato di circa 400.000 morti e 14 milioni di feriti sulle strade. Ora la tendenza cambia. Minimo storico delle vittime dagli anni ’60E’ però sparito dal report il conteggio dell’ebbrezza da alcol e stupefacenti
Foto Blaco – archivio Asaps Dalla lettura dei dati degli incidenti stradali, dei feriti e delle vittime del 2009 resi noti il 17 novembre da Istat – Aci , ci verrebbe quasi da esultare! Il calo dei sinistri sul 2009 è so...
Condividi
27/11/2010 Comunicati stampa
Il maggior numero di incidenti nell’area urbana (71,1%)
Osservatorio il Centauro - Asaps
Condividi
19/11/2010 Comunicati stampa
Risultati migliori della media nazionale e regionale
Foto Blaco - archivio Asaps Non sono tante le occasioni per dare belle notizie quando si parla di incidenti stradali, ma questa volta dobbiamo proprio fare un’eccezione.Dall’analisi dei dati diffusi il 17 novembre sc...
Condividi
Pagine: 1