Mercoledì 18 Giugno 2025
area riservata
ASAPS.it su
Male i morti. Rimane inchiodato da anni il dato, con ancora 529 vittime sulle strade della regione (11,2% del totale), appena 2 in meno rispetto al 2007
(Asaps) I dati Istat sull’incidentalità stradale del 2008 confermano che l’Emilia Romagna rimane una regione ancora ad alta vocazione infortunistica, soprattutto per la gravita degli incidenti. L’incidentalità con 21.744 sinistri registrati è diminuita del 5,8% , rispetto ai 23.074 incidenti del 2007, e i feriti sono stati 29.746, scendendo pe...
Condividi
14/Novembre/2009
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
13/11/2009 Comunicati stampa
L’obiettivo UE -50% rimane lontano. Solo nel calo dei decessi abbiamo superato la media Europea con -33%. Ancora tragico il dato dei pedoni con 648 vittime, 21 in più del 2007 (+3,3%)
Sono finalmente usciti i dati Istat degli incidenti stradali del 2008. Poteva andar meglio? Certo che poteva andar meglio, la delusione deriva dal fatto che speravamo in cali a doppia cifra, però non ci si può neanche lamenta...
Condividi
13/11/2009 Comunicati stampa
Va distinta l’analisi della raccolta dati sulla tipologia dei feriti e affinato il sistema di compilazione dei modelli statistici
Ancora una volta colpisce il dato che gli incidenti addebitabili allo stato psicofisico del conducente siano solo il 3,12% del totale, in sostanza i cosiddetti incidenti alcol-narco correlati. Quelli da ebbrezza da alcol sar...
Condividi
01/11/2009 Comunicati stampa
Se ne ritrova il 77%
Notizie positive sul versante criminale dei furti auto nella provincia di Forlì-Cesena nel 2008. Di fronte ad un calo generale dei furti di vetture a livello nazionale passati da 166.216 a 139.687 pari a -16%, la nostra pro...
Condividi
Pagine: 1