Le famiglie, la società, hanno il diritto di sapere, di capire il perché, il “prima” di tanta violenza stradale
una scena dell’incidente di Fiumicino - foto gmt da Corriere.it
Dopo il dolore per la tragedia di tante
famiglie di Fiumicino, esiste una necessità primaria: capire come e per...
Alcol e droga presenti nel 36% dei casi27,6% gli stranieriFra le vittime 34 anziani 15,6% e 29 bambini 13,3%
(ASAPS) FORLÌ – Sono 161 gli episodi di
pirateria stradale osservati dall’Asaps nel corso del 2007: 68 persone uccise, 150
quelle ferite. Questi gli elementi principali di un’inchiesta che sarà
p...
Ravenna al primo posto fra le province italiane con 24,1 morti ogni 100.000 abitantiIn una sorta di triangolo delle Bermuda degli incidenti, Rovigo è seconda con 20,4 e Ferrara terza con 18,1Tre province (204 morti) attraversate dalla famigerata statale Romea. Un caso?
Foto Blaco Avevamo commentato positivamente i dati degli incidenti stradali in Emilia Romagna nel 2006, recentemente resi noti da Istat, dai quali è emerso un calo della sinistrosità dell’1,2%, dei feriti dello 0,3%, ma soprattutto delle v...
Foto Campagna per la sicurezza stradale di Sicurstrada -Asaps Vincitrice del premio: “Miglior campagna sociale 2005” Diciamo la verità la strada è sicuramente un posto pericoloso, ma per i pedoni lo è ancora di più. La strada è un posto v...