(ASAPS) FORLÌ, 21 gennaio 2008 – Torniamo a
schierarci, ancora una volta. Lo facciamo, attenzione alle nostre parole, non
per dare ausilio all’una od all’altra scuderia politica. Lo facciamo perché è
il nostro stat...
Il 52,1% degli eventi, bloccati dalle forze di polizia
(ASAPS) FORLÌ, agosto 2007 – 71 episodi in 6 mesi, non sono pochi, soprattutto se parliamo di contromano. L’osservatorio dell’Asaps che studia il fenomeno, ha affinato le stringhe di ricerca ed ha investito parte delle proprie risorse per...
Incidenti -8,2%, feriti -7,4%, morti -9,4%, (-12,4% nelle ore notturne)Molto migliori le percentuali da ottobre, dopo la legge 160Incidenti -14,9%, feriti -16,3%, morti -24,7% (-30,4% di notte)
Foto Blaco – archivio Asaps
I numeri complessivi degli incidenti nei fine
settimana del 2007 permettono di dire che i conti cominciano a tornare. Secondo
i dati dei rilievi 2007 della Polizia Stradale e dei Ca...
Foto
Blaco – archivio Asaps
(ASAPS) FORLÌ, 17 dicembre 2007 – Sono 78 gli episodi di
pirateria stradale osservati dall’Asaps nel corso del primo semestre del 2007:
37 persone uccise, 66 quelle ferite. Cifre i...
TOTALE
78
100%
NOTTURNI
22
28,2%
DIURNI
56
71,8%
AUTORE
NOTO
49
62,8%
AUTORE
IGNOTO
29
37,2%
DENUNCIA A PL
21
42,9%
(*)
...
(ASAPS) L’andamento
dell’incidentalità sull’intera rete autostradale nell’anno 2007 fa segnalare un
discreto calo degli incidenti -
4,7% e un modesto calo dei feriti, - 1%. Sensibile invece la
diminuzione...
Però solo 2 patentati su 100 sono stati controllati. La probabilità di un controllo scende da una volta ogni 170 anni a una volta ogni 44 anni che sono ancora tanti
Foto Coraggio – archivio Asaps
Secondo gli ultimi dati forniti
dal Ministero dell’Interno e rilanciati da quello dei Trasporti, nel 2007
si sarebbe toccata quota 800.000 nei control...
-9% i sinistri, -21% le vittime (-28% i morti di notte)
Foto CoraggioSiamo veramente stupiti nel constatare che ci si “stupisca” del fatto che chi distrugge una famiglia perché ubriaco alla guida, non vada poi a finire in galera.Come dicono molti addetti ai lavori in divisa, il nostro è un Pae...