Mercoledì 18 Giugno 2025
area riservata
ASAPS.it su
Non sappiamo se Laura Zonta vincerà il titolo di Miss Italia, ma l’Asaps le assegna subito quello di Miss Sicurezza Stradale
Laura Zonta è tra le finaliste di Miss Italia (ASAPS) Forlì, 24 settembre 2007 – Miss Italia, bella ma frivola? Non si direbbe, almeno stavolta, visto che una delle concorrenti al titolo di più bella, la veneta Laura Zonta, ha pensato di utilizzare i 15 secondi a lei riservati per poter parlare di sicurezza sulle strade , oltre che passeggiare mostran...
Condividi
24/Settembre/2007
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
22/09/2007 Comunicati stampa
In aumento anche le vittime straniere di crimini stradali: è nata una nuova utenza debole?
Si fa sempre più preoccupante l’indice di sinistrosità stradale che vede protagonisti – come vittime o come responsabili – cittadini stranieri extracomunitari, neocomunitari e non.Secondo l’osservatorio attivato da Asaps/il Centauro, alimen...
Condividi
15/09/2007 Comunicati stampa
Positivo il bilancio dell’esodo estivo sulla rete stradale e autostradale L’unica vera emergenza sono stati gli incendi
foto Coraggio - archivio Asaps ...
Condividi
13/09/2007 Comunicati stampa
In testa c’è Bologna (-25,4%), ma i colpi aumentano a Modena (+11,3%). Isola felice a Piacenza, record di rinvenimenti a Ferrara (89,9%)
L’Emilia Romagna, sul fronte dei furti d’auto, dice qualcosa in più rispetto al trend nazionale: pur restando l’ottava regione in Italia su questo fronte, il volume dei colpi è in costante...
Condividi
13/09/2007 Comunicati stampa
Siamo al primo posto in Europa. Entro il 2010 rischieremo di toccare quota 40%
Foto Blaco – archivio AsapsNello precedente fine settimana gli incidenti mortali che coinvolsero veicoli a due ruote furono 18 su un totale di 29 rilevati dalla Polizia Stradale e dai Carabinieri, pari al 62%, questo fine settimana sono sta...
Condividi
11/09/2007 Comunicati stampa
In testa c’è, stabile dal 2003, Udine (-1,1%), mentre a Gorizia il fenomeno è praticamente inesistente. Record a Trieste, con -44,7% di reati
Il Friuli Venezia Giulia, sul fronte dei furti d’auto, resta una delle regioni più sicure d’Italia, occupando la 16esima posizione in una classifica capeggiata da Campania, Lazio e Lom...
Condividi
07/09/2007 Comunicati stampa
Calano i morti di oltre il 40%, e i feriti del 9% in un quadro complessivo di incidenti che diminuisce del 4,6%. Anche luglio era andato bene. Nei due mesi estivi le vittime sono diminuite del 31%
Foto Coraggio – archivio Asaps Le possibilità di commentare buone notizie sul versante della sicurezza stradale – sinceramente – non sono molto frequenti, ma questa è senza dubbio un’occasione da non lasciarsi sfuggire.La sinistrosità sulla...
Condividi
06/09/2007 Comunicati stampa
Poco meno della metà dei veicoli viene recuperata (40,4%)
Il Lazio, nel 2006, ha mantenuto il secondo posto nella classifica italiana dei furti d’auto (in tutto ne sono stati consumati 30.935) dopo la Campania (31.239) e la Lombardia (28.606 eventi denunciati). D...
Condividi
05/09/2007 Comunicati stampa
Sono stati 31.239 nel 2006, -3,3% rispetto ai 32.318 del 2005. la maglia nera alla provincia di Napoli (22.523 furti), mentre le cose vanno meglio a Benevento (434 episodi denunciati). Poco meno della metà dei veicoli viene però recuperata (45,1%). Salerno in controtendenza (+2,5%)
La Campania, nel 2006, riconquista il primato dei furti d’auto (in tutto 31.239) tra tutte le regioni italiane: si tratta di un dominio ottenuto di stretta misura sul Lazio (30.935...
Condividi
Pagine: 1