In un Paese che cerca la sicurezza sulla strada, gli scaltri e gli “esperti” la faranno franca ancora una volta
foto dalla rete Speravamo che le recenti modifiche apportate
al codice della strada, con il Decreto Legge n. 117 del 3 agosto 2007,
potessero rivelarsi determinanti: invece, analizzato bene il testo, emerge
l’esatto contrario. L’esi...
La
Valle
d’Aosta è, notoriamente una delle regioni più sicure d’Italia. I dati relativi
ai fenomeni criminali connessi ai veicoli, dimostrano che anche su questo
fronte, all’ombra del Monte...
L’esempio lo avevamo fatto anche lo scorso anno, quando esaminando le statistiche del 2004 constatammo che i ciclisti che avevano perso la vita sulla strada erano stati 300, quasi quanto due coloratissimi gruppi di corridori del Giro ...
Nei primi sei mesi del 2007 su 20.753 signore controllate 1.130 erano “oltre il limite”
Foto Blaco – archivio Asaps(ASAPS) – Sempre più donne si mettono alla guida ubriache. Quello che fino a due anni fa era un fenomeno talmente irrisorio, da non rientrare neanche nelle statistiche, oggi comincia a diventare un problema serio ...
Sentiamo spesso parlare pseudo esperti di velocità sulle strade e autostrade (piste escluse) che insistono, con argomenti da bar sport, nel dire che la velocità non è certo la prima causa degli incidenti stradali..Premettiamo che i sistemi...
Aumentano i decessi del 15,5%, in leggero calo i feriti -1,7%
Bisogna subito dire che sono in netto calo gli incidenti che hanno come vittime i bambini rispetto agli anni 80’ e 90’, anche grazie a una progressiva adozione dei sistemi di ritenuta: seggiolini e adattatori di altezza.. Rimane tuttavia se...
Il 52,1% degli eventi, bloccati dalle forze di polizia
(ASAPS) FORLÌ, agosto 2007 – 71 episodi in 6 mesi, non sono pochi, soprattutto se parliamo di contromano. L’osservatorio dell’Asaps che studia il fenomeno, ha affinato le stringhe di ricerca ed ha investito parte delle proprie risorse...
Serve subito un potenziamento dei controlli sulle strade, che sono il vero fertilizzante delle regole (che vanno fatte osservare anche all’interno dei locali)E’ poi necessaria una banca dati comune delle forze di polizia
Va decisamente nella giusta
direzione il pacchetto di provvedimenti contenuti nel DL approvato oggi dal
Governo.
L’Asaps giudica in modo molto positivo la serie di inasprimenti per l’abuso...