>Leggi l'articolo
È stata presentata la scorsa settimana alla Camera dei Deputati una interrogazione parlamentare a risposta scritta 4-09848, presentata da Stefano Mugnai.
L'interrogante ricorda che sulle strade italiane, negli ultimi quattro...
>In allegato il resoconto dell'interrogazione parlamentare
ASAPS – A seguito della pubblicazione dei dati ACI-ISTAT sugli incidenti stradali in Italia nell’anno 2020, contraddistinto dalla pandemia e dai conseguenti provvedimenti che hanno ridotto la circolazione viaria per molte set...
(ASAPS) - Si torna a parlare di incidenti stradali alcol e droga correlati, con un bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri di oltre 10 milioni di euro che finanzia gli Enti Locali che hanno presentato una serie ...
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale – comunica i dati dell’”Osservatorio Pedoni” relativi ai primi sei mesi del 2021, con altre 19 decessi nel mese di giugno, dopo i 21 di maggio e febb...
«La lotta alla mafia, il primo problema da risolvere nella nostra terra bellissima e disgraziata, non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale che coinvolgesse tutti e specialme...
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale – comunica i dati del suo ”Osservatorio Ciclisti” relativi ai primi sei mesi del 2021, con altre 17 decessi nel mese di giugno, dopo i 17 del mese di febbraio e i 14 avvenuti nel ...
a cura Ufficio Studi ASAPS
Un altro successo per l'ASAPS che per merito dell'Osservatorio sui sinistri stradali provocati da animali, risulta citata nella risoluzione nr. 337 approvata in Commissione Agricoltura al Senato. Dopo l'audizi...