L'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale di Forlì, dopo l'esame del lungo provvedimento della legge di bilancio in corso di approvazione alla Camera, evidenzia una importante novità che riguarda i p...
L'ISTAT, con una importante e tempestiva analisi su stime preliminari, ha presentato i dati del periodo gennaio - settembre 2020 degli incidenti stradali avvenuti in Italia. La crisi sanitaria ed economica nell'anno contrassegnat...
(ASAPS) Con la divulgazione dell'indice dei prezzi al consumo, l'indice FOI (famiglie, operai ed impiegati) del mese di novembre, divulgato oggi 15 dicembre da ISTAT, si è chiuso il cerchio sulla procedura che impone l'...
Pubblichiamo il testo dell’audizione in video conferenza del presidente ASAPS
Alla IX COMMISSIONE TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Riforma del Codice della Strada
L'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia stradale è intervenuta oggi in Commissione Trasporti alla Camera in occasione dei lavori sulla riforma del codice della strada. "In un momento in cui solo grazie alla pande...
>Il video integrale della Audizione informale ASAPS
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale – comunica i dati del mese di novembre 2020 dell'“Osservatorio Pedoni” che si è aggiunto agli altri 21 (pirateria, contromano, stragi...
(ASAPS) Forlì, 18 novembre 2020 – Non c’è un modo che non sia retorico per dare una notizia di questo genere. Nestore Morosini, il nostro grande amico, ci ha lasciato. Lo abbiamo scoperto sfogliando le pagine de...
E’ del tutto comprensibile la delusione della mamma di Alina per la troppo mite condanna a tre anni e sei mesi per l’investitrice omicida di sua figlia. L’ASAPS, che si era costituita parte civile nel processo esprime l...
L’ASAPS esprime la sua totale solidarietà e vicinanza alla signora Sanda Sudor per il suo strenuo appello al Presidente della Repubblica nel quale urla il suo totale dissenso alla richiesta di patteggiamento dei difensori de...
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale – comunica che rimangono pochi giorni per i proprietari e utilizzatori di veicoli che avevano la scadenza della revisione dei veicoli entro lo scorso 31 MARZO 2020. Co...
È assolutamente innegabile come la circolazione ed il controllo dei veicoli immatricolati all’estero stia divenendo, giorno per giorno, un tema di sempre più rilevante importanza.
In tali contesti, infatti, agli ...
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale – presenta il 3° Rapporto annuale sull’incidentalità con il coinvolgimento dei pedoni, sulla base dei dati ACI-ISTAT dell’anno 2019. L&rsq...
OSSERVATORIO PEDONI 2019
ANALISI DELL'INCIDENTALITA' STRADALE NELL'ANNO 2019
CON IL COINVOLGIMENTO DELL'UTENTE PIU' DEBOLE DELLA STRADA
A cura Ufficio Studi ASAPS
E’ giunto alla terza edi...
di Giordano Biserni*
Cosa dire... ce lo aspettavamo. Il testo unificato dei venti disegni di leggi di riforma del Codice della Strada era stato depositato dalla Commissione Trasporti della Camera per l'esame in Assemblea da mercoledì 23 settembre....
Da mercoledì 23 settembre riparte l’esame in Aula alla Camera dei Deputati della riforma del Codice della Strada, bloccata da oltre un decennio, e che si trascina tra i due rami del Parlamento senza vedere la...
La tragedia di mercoledì 16 settembre a Castagneto Carducci (LI) nella quale un bambino di 4 anni e stato travolto e ucciso da uno scuolabus mentre era sulla sua biciclettina, ripropone il drammatico problema della sicurezza...
Cari amici si riparte con la Campagna iscrizioni 2021.
Con la vostra adesione all’ASAPS oltre ad avere i numerosi vantaggi che vedete elencati secondo le singole opzioni di iscrizione
darete forza alla vera voce libera della si...
Nel testo del disegno di legge di conversione del decreto "semplificazione", approvato in settimana al Senato, sono state introdotte (silenziosamente) numerose e importanti novità per il Codice della Strada. Lo comunica ...