>Leggi la scheda
Premessa - Come noto, il ‘movimento’ dell’arma al di fuori della propria abitazione (inteso come il luogo in cui si svolge la vita familiare) o delle appartenenze di essa (ovvero quei luoghi destinati in modo durevole a...
Il dibattito sui limiti di velocità a 30 chilometri orari nelle aree urbane può sensibilizzare e creare ritorni positivi ma deve vedere unità di intenti e promuovere sinergie positive nel più generale disegno di far crescere la sicurezza sulle strade
Il confronto sulla estensione delle zone a velocità limitata ai 30 chilometri orari nei centri urbani, da Bologna ad altre città, può nascondere il rischio di monopolizzare e forse banalizzare ogni questione sulla si...
NOTIZIA IMPORTANTE - In data 26 marzo 2024, il produttore di tachigrafi svedese Stoneridge Electronics AB, ha ricevuto l'omologazione (in allegato il relativo certificato) della nuova release D del tachigrafo smart2 modello SE5000-8....
ADAC, la grande agenzia automobilistica tedesca, ha comunicato che la legge del governo tedesco per legalizzare la cannabis è stata approvata ed entrata lo scorso 1°aprile 2024. Il possesso e la coltivazione della droga sarann...
La novella della L. n. 206/2023 - “Disposizioni organiche per la selezione, promozione e tutela del Made in Italy”
Quando la valutazione AAA (c.d. tripla A) era, per i consumatori, ancora un’illustre sconosciuta, come pure le agenzie di rating (Standard & Poor’s, Moody’s e Fitch, le più note) che giudicano l’affidab...
Nella giornata del 3 aprile l’UE ha compiuto un altro passo importante nella riduzione delle emissioni dei trasporti adottando la "Dichiarazione europea sulla bicicletta". A margine del Consiglio europeo informale dei tra...
>Amarcord da il Centauro n. 263
&...
Come sempre, in anteprima per i nostri soci e lettori, ecco il testo inviato al Senato della Repubblica, per il secondo passaggio parlamentare del disegno di legge presentato dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (DDL nr. 143...
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale – con il proprio Ufficio Studi, ha elaborato i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, relativi alle attività svolte nell&rsquo...
NOTA IMPORTANTE: Con lettera del 26 marzo 2024 in allegato, l'Ufficio Federale per la Logistica e la Mobilità della Repubblica Federale di Germania, ha comunicato all'Organizzazione Intergovernativa I.T.F. (International T...
Il 28 dicembre scorso è scattato l’obbligo di assicurare tutti i veicoli, indipendentemente che circolino o meno e che siano conservati in strada o in un’area privata; anche fosse un box chiuso. Ma la formulazione della legge lascia in dubbio tantissimi casi: basterà togliere le ruote per essere esentati dall’obbligo?
Con il Decreto Legislativo 184 del 13/12/2023 l’Italia ha recepito la Direttiva Europea 2118 del 2021, che impone l’assicurazione RCAuto per tutti i veicoli, indipendentemente se circolino o meno. La chiave è nell&rsqu...
E' evidente in questi ultimi anni che l’investimento in sanità da parte dello stato è insufficiente. Prenotare una TAC o una risonanza nel servizio pubblico comporta attese di mesi. La spesa privata in sanit&agrav...
Come noto e come già indicato in articoli precedenti, il primo step all'installazione dei nuovi dispositivi GEN2v2 vedrà come data ricorrente il 31.12.2024.
Alla data indicata, ovvero dal 01.01.2025 tutti i veicoli i...
La lotta ai prestanomi di veicoli (o definiti anche “teste di legno”) cioè soggetti o società che pur non dichiarando reddito o non svolgendo alcuna attività commerciale, continuano ad intestarsi dec...
Approvato alla Camera dei Deputati in prima lettura il disegno di legge C.1435-a “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 april...
L'iniziativa dell'Associazione Lorenzo Guarnieri per i bambini delle scuole primarie.
Il gioco di classe interattivo è in distribuzione gratuita nelle scuole toscane
FIRENZE, 25 marzo '24 - "Sicuramente" è il gioco in distribuzione nelle scuole primarie per educare ad una mobilità sicura e sostenibile. Il progetto nasce da un'idea dell'Associazione Lorenzo Guarnier...
In linea con le disposizioni d’immatricolazione europee, i veicoli nuovi in Svizzera dovranno essere dotati di registratore di dati di incidente e di nuovi sistemi di guida assistita, vale a dire tecnologie in grado, a titolo esemp...
Condanna record del giudice di Nola per Gaetano De Lucia che, oltre ad uccidere due persone, è fuggito, era drogato, senza patente e con l’auto non assicurata
Dodici anni e otto mesi di reclusione. Venerdì 22 marzo 2024, il giudice del Tribunale di Nola, dott. Raffaele Muzzica, ha pronunciato una sentenza di condanna “record” per il reato di omicidio stradale...