Sabato 25 Marzo 2023
area riservata
ASAPS.it su
di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**
In ambito internazionale, la locazione di veicoli senza conducente è ammessa soltanto per i trasporti fra Stati membri dell’UE o aderenti all’accordo sullo SEE e della CEMT, secondo quanto previsto dalle specifiche normative e più precisamente: 1.    Stati membri dell’UE/SEE: art. 84, comma 2, del Codice...
Condividi
29/Gennaio/2016
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
22/01/2016 Il Centauro , Articoli
di Antonia Liaci*
L'importanza della rianimazione cardiopolmonare precoce nelle situazioni di arresto cardiocircolatorio è da decenni riconosciuta. Con il venir meno della capacità contrattile del cuore, si determina l’impossibil...
Condividi
21/01/2016 Il Centauro , Articoli
di Ugo Terracciano
Ci sono due concetti che a scuola guida si imparano senza sforzo e restano impressi per sempre nella mente di ciascun aspirante guidatore. Primo, non si passa col semaforo rosso; secondo: allo stop occorre fermarsi anche se dall&rsquo...
Condividi
20/01/2016 Il Centauro , Articoli
a cura del Dott. Maurizio Santoloci* e dell’Avv. Carla Campanaro
Come è noto, il Decreto Legislativo 16 marzo 2015 n. 28 ha apportato una vera e propria modifica profonda del sistema di regole sostanziali e procedurali e prevede una possibile e potenziale applicazione del principio di non...
Condividi
di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**
Per quanto riguarda specificatamente la licenza comunitaria e la licenza SEE, tra le varie «disposizioni generali» riportate sul retro del relativo modello (seconda pagina) è prescritto che «una copia certificata...
Condividi
18/01/2016 Il Centauro , Articoli
di Riccardo Matesic*
Prendiamo spunto dall'audizione in Senato della Federazione Motociclistica Italiana sul Codice della Strada, per disegnare un quadro delle esigenze in termini di sicurezza della mobilità per i mezzi a due ruote La F...
Condividi
18/01/2016 Articoli
Di Raffaele CHIANCA
Si tratta di un documento dotato di chip card contactless, che contiene le impronte digitali del titolare del documento, migliorate anche le misure di sicurezza antifalsificazione e sono state introdotte numerose funzioni elettroniche co...
Condividi
di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**
Ai sensi dell’art. 3 il Regolamento (CE) n. 561/2006 non si applica ai trasporti stradali effettuati a mezzo di: a)    veicoli adibiti al trasporto di passeggeri in servizio regolare di linea, il cui percorso no...
Condividi
    >Amarcord da il centauro n. 189
Condividi
13/01/2016 Articoli
di Gianluca Fazzolari*
Attraverso il Decreto legislativo 15 dicembre 2015, n. 212, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana n. 3 del 5 gennaio 2016, ed in vigore dal 20 gennaio 2016, il legislatore nazionale ha recepito e dato attuazione a...
Condividi
13/01/2016 Articoli
di Girolamo Simonato*
Nei giorni scorsi il sito www.uominietrasporti.it ha pubblicato un articolo nel quale un autotrasportatore faceva uso del gasolio agricolo anziché quello per autotrazione. Innanzitutto il gasolio è il carburante per aut...
Condividi
12/01/2016 Articoli
di Ugo Terracciano*
Nei film americani – che non rappresentano cose tanto lontane dal vero - l'agente della stradale ti ferma e, se ti vede un po' strano, ti fa camminare mantenendo l'equilibrio su una riga tracciata sulla carreggiata. Se ...
Condividi
11/01/2016 Il Centauro , Articoli
di Giovanni Fontana*
A chi, non è capitato di imbattersi in un posteggio "personalizzato", se non artistico (per meglio dire, artefatto), che, secondo le comuni regole di comportamento, imparate a scuola guida, non ha alcun motivo di esister...
Condividi
Nel 2014 gli italiani hanno trascorso mediamente 87 minuti al giorno alla guida, per fare 44 km a 30 all’ora. Più tempo rispetto all’anno prima: per coprire distanze inferiori e andando sempre più piano. Questi i nuovi dati dell’Osservatorio UnipolSai 2015. Le differenze tra le piccole e le grandi città. Cade il “mito” della sregolatezza dei giovani alla guida
Gli italiani vanno sempre più piano, ma non più lontano… come profetizzava un antico proverbio. Infatti, nel 2014 gli italiani hanno circolato ad una velocità media di 30,7 km/h, 2,8 in meno rispetto all&rsq...
Condividi
11/01/2016 Il Centauro , Articoli
di Franco Medri*
In caso di guida con frequenti soste relative alle registrazioni effettuate con tachigrafo digitale i Ministeri Interno e Infrastrutture con la circolare prot. n. 300/A/6262/11/111/20/3 - prot. n. 17598 del 22 luglio 2011 hanno chiarito ...
Condividi
di Lorenzo Borselli
(ASAPS) MADRID, 11 gennaio 2015 – La Spagna va a gonfie vele, almeno sul fronte della sicurezza stradale ed è stato toccato il nuovo minimo storico di vittime dal 1960. Sono stati infatti appena pubblicati, dalla DGT, i dati...
Condividi
08/01/2016 Il Centauro , Articoli
A Montichiari, tra pratica e grammatica, Co.E.S ed ASAPS hanno fatto il punto su cosa fare e come fare
MONTICHIARI (BS) - Si è svolto sabato 10 Ottobre presso il centro fiere di Montichiari (BS), nell’ambito del salone dedicato all’emergenza “REAS” - evento di respiro internazionale per gli operatori del ...
Condividi
08/01/2016 Articoli
Da quando i regolamenti sull´uso dei pneumatici  estivi e invernali sono diventati, non sempre a buona ragione, più rigidi e tassativi, i pneumatici sono tornati al centro di dibattiti più o meno accesi: il che, ...
Condividi
Campagna di sensibilizzazione sul territorio
“Drogati… di amore con la tua ragazza”, “Ammazzati… di sport con la tua squadra”, “Cappottati… di risate con i tuoi amici“, “Ubriacati… di film con la tua famiglia&rdq...
Condividi
07/01/2016 Il Centauro , Articoli
di Raffaele Chianca* e Gianluca Fazzolari**
La combinazione alfanumerica di cui si argomenterà, almeno nelle linee guida principali (due lettere tre numeri due lettere) è ispirata al sistema di targatura italiano... e mentre noi con la legge 120/2010 ci siamo “...
Condividi
Pagine: 1 2