Ai 225 all'ora in A21. «Fermato subito per togliere una "minaccia" dalla strada»
La presenza dell'autovelox lungo la A21 a Monticelli era segnalata ma lui se n'è fregato e ha proseguito a tenere il piede sull'acceleratore sfrecciando ai 225 chilometri orari davanti alla pattuglia della polizia stradale di Cremona. Domenica scorsa un uomo alla guida della sua Volkswagen Passat ha percorso a folle velocità il tratto Piacentino della A21 in direzione Brescia. All'altezza di Monticelli è stato beccato dagli agenti della stradale, appostati con lo strumento che rileva la velocità, a percorrere l'autostrada ai 225 all'ora. I poliziotti hanno avvertiti i colleghi che con una pattuglia erano ad alcuni chilometri di distanza e l'hanno fermato. Per il conducente è scattato il ritiro della patente per un minimo di 6 mesi e una sanzione di oltre 800 euro, ma quello che vuole sottolineare il vice questore aggiunto Federica Deledda, comandante della polizia stradale di Cremona, è " l'intervento svolto con efficacia ed efficienza che ha permesso di togliere immediatamente una minaccia dalla strada, un pericolo anche per altri automobilisti". “La velocità è una delle maggiori cause degli incidenti stradali – spiega Deledda -. Per questo, nonostante la pandemia, abbiamo sempre predisposto controlli mirati, anche grazie a strumenti altamente tecnologici che, come in questo caso, ci consentono di intervenire immediatamente per garantire la sicurezza stradale”.
Una sanzione fin troppo esigua per un conducente che viaggia a 225 km/h in autostrada. (ASAPS)
"Ma quello che vuole sottolineare il vice questore aggiunto Federica Deledda, comandante della Polizia Stradale di Cremona, è " l'intervento svolto con efficacia ed efficienza che ha permesso di togliere immediatamente una minaccia dalla strada, un pericolo anche per altri automobilisti"