Venerdì 28 Marzo 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 27/12/2019

Non solo Gaia e Camilla: in Italia muore un pedone ogni 14 ore
da Vanityfair.it

Il caso delle due sedicenni uccise a Roma è solo l'ultimo. I pedoni sono fra le vittime deboli della strada, insieme ai ciclisti. Quanto l'alcol incide in incidenti come questi?

Gaia e Camilla sono le ultime due vittime di una strage che in Italia è quotidiana: quella dei pedoni. Le due ragazze morte investite dall’auto del ventenne Pietro Genovese attraversavano Corso Francia, strada ad alto scorrimento con auto a velocità elevata. I pedoni che muoiono ogni anno in Italia sono in aumento. Nel 2018 sono stati 612, il 2% in più rispetto al 2017, e il 7,4% in più rispetto al 2016.

Praticamente muore un pedone ogni 14 ore e due persone vengono ferite sulla strada ogni ora.

In totale, nel 2018 i feriti sono stati 20.700. Ben 59 i morti a Roma, 24 a Milano e 12 a Torino. Più della metà del totale sono persone con più di 65 anni e sempre oltre la metà del totale quanti erano su attraversamenti pedonali. Il tasso di mortalità di chi va a piedi è il più alto tra gli utenti della strada confrontando il numero di morti ogni 100 incidenti per investimento.

Secondo l’Osservatorio Asaps, Amici e sostenitori della polizia stradale, nel 2018 sono stati 63 i pedoni uccisi in strada, 52 nei primi undici mesi del 2019...

>Continua a leggere su vanityfair.it

Venerdì, 27 Dicembre 2019
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK