Lunedì 04 Dicembre 2023
area riservata
ASAPS.it su

OMICIDIO STRADALE
REVOCA PATENTE PER 5 ANNI, LA CORTE COSTITUZIONALE HA CALENDARIZZATO LA DISCUSSIONE A FEBBRAIO

Per i prossimi 19 e 20 febbraio io la Corte Costituzionale ha messo in calendario la discussione sulla costituzionalità dalla legge 41/2016 nella parte relativa alla  applicazione della  sanzione accessoria della revoca della patente di guida per i reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali gravi o gravissime di cui agli articoli 589-bis [, primo comma,] e 590-bis cod. pen. - Divieto di conseguimento di una nuova patente di guida prima che siano decorsi cinque anni dalla revoca.
 
 
Qui di seguito si riportano per comodità i link, coi quali si verrà condotti a pagina della Corte Costituzionale dove si vedrà messa in calendario la discussione per il  19 e il 20 febbraio 2019 rispettivamente per le ordinanze dei Tribunali di Torino, Forlì e Roma.
 
Reg. ord. n. 85 del 2018 pubbl. su G.U. del 06/06/2018 n. 23
Ordinanza del Tribunale di Forlì del 26/02/2018
https://www.cortecostituzionale.it/schedaOrdinanze.do?anno=2018&numero=85&numero_parte=1

Reg. ord. n. 139 del 2018 pubbl. su G.U. del 10/10/2018 n. 40
Ordinanza del Tribunale di Torino del 08/06/2018
https://www.cortecostituzionale.it/schedaOrdinanze.do?anno=2018&numero=139&numero_parte=1

e, per omicidio stradale:
Reg. ord. n. 144 del 2017 pubbl. su G.U. del 18/10/2017 n. 42
Ordinanza del G.I.P. del Tribunale di Roma del 16/05/2017
https://www.cortecostituzionale.it/schedaOrdinanze.do?anno=2017&numero=144&numero_parte=1


Vi terremo informati (ASAPS)


Arriva a febbraio la pronuncia della Corte Costituzionale sulla discussa revoca della patente per 5 anni per le ipotesi di omicidio stradale e di lesioni personali gravi o gravissime. (ASAPS)

Giovedì, 14 Febbraio 2019
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK