Concluso con grande successo il primo ciclo di incontri di formazione al C.U.BO di Bologna sul controllo di veicoli e persone nella circolazione nazionale e internazionale
Si è svolto mercoledì 17 gennaio, l'ultimo incontro di formazione organizzato dall'ASAPS in collaborazione con UNIPOLSAI presso la struttura del CUBO di Bologna.
A seguito di un ciclo di tre giornate di formazione concluso a dicembre dello scorso anno, tenuto dall’ispettore capo Raffaele Chianca si è svolta una ulteriore giornata a cura dell'ispettore sup. Gianluca Fazzolari di fronte a una platea di circa 80 addetti ai lavori della Polizia di Stato e Polizia Locale in un'altra occasione di confronto in merito alle norme internazionali sulla circolazione stradale.
Durante l'inconrtro sono stati offerti contributi visivi e casi operativi di maggior rilievo e la trattazione del consigliere nazionale della Fondazione ASAPS per la Sicurezza Stradale e Urbana ha riguardato inoltre i contenuti delle direttive europee circa l'implementazione della carta di circolazione europea e dei suoi contenuti.
Nella ripresa dei lavori è stato dato ampio spazio all'illustrazione della regolamentazione nazionale e internazionale sul tema della RC Auto descrivendo le ipotesi legate al cosiddetto regime della copertura automatica, della carta verde e della polizza temporanea di frontiera, meglio conosciuta come carta rosa, di cui devono essere muniti i veicoli dei Paesi che non aderiscono ai due regimi sopraindicati.
Una serie numerosa di casi pratici tratti dalle ipotesi operative più ricorrenti ha trattenuto la platea che è stata poi coinvolta in un Question Time sui temi di maggiore interesse professionale.
Alla prossima.
ASAPS al C.U.BO