Martedì 21 Gennaio 2025
area riservata
ASAPS.it su

Ausiliari del PM, liquidazione onorari: decadenza decorre da chiusura indagini preliminari

(Tribunale Milano, sez. VI penale, ordinanza 24.11.2014)

L’Ordinanza oggetto del presente commento, emessa a definizione del procedimento instaurato ex art. 702-bis c.p.c., risulta di interesse poiché chiarisce – si auspica – una volta per tutte, la dibattuta questione circa il dies a quo di decorrenza del termine decadenziale di cento giorni, previsto dall’art. 71 DPR 115/2002, entro cui gli ausiliari del Magistrato debbono depositare la richiesta di liquidazione dei propri onorari per l’attività eseguita su incarico del Magistrato.

A mente del secondo comma del citato art. 71 “Testo unico in materia di spese di giustizia”, infatti, “la domanda [di liquidazione, ndr.] è presentata, a pena di decadenza: trascorsi cento giorni … dal compimento delle operazioni per gli onorari e le spese per l'espletamento dell'incarico degli ausiliari del magistrato”.

Con un’interpretazione restrittiva e certo penalizzante per gli ausiliari, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano ha sempre tendenzialmente interpretato tale disposizione nel senso che, decorsi cento giorni dall’esecuzione di ogni singolo incarico effettuato dall’ausiliario, quest’ultimo sarebbe decaduto dal proprio diritto al compenso relativo a quell’incarico.

Di diverso avviso il Tribunale che, con l’ordinanza in oggetto, ha statuito che nel caso di specie, trattandosi di interprete/traduttore disponibile e reperibile per tutta la durata delle indagini preliminari, il dies a quo per il decorso del termine decadenziale dei cento giorni è da individuarsi nella chiusura delle indagini preliminari, indipendentemente dai singoli periodi in cui l’interprete ha, di fatto, eseguito gli incarichi di volta in volta conferitigli, proprio per la sua costante – e pretesa dalla Procura – disponibilità e reperibilità sino alla chiusura delle indagini preliminari, anche considerando che, nella fattispecie, nell’atto del conferimento dell’incarico il PM aveva espressamente concesso termine fino alla chiusura delle indagini. Così argomentando, il Tribunale di Milano ha condannato il Ministero della Giustizia a corrispondere all’interprete gli onorari e le spese come da richiesta, oltre alla rifusione delle spese di lite.

(Nota di Filippo Parisi)

Tribunale di Milano

Sezione VI penale

Ordinanza 24 novembre 2014

 

da Altalex

 

Giovedì, 09 Aprile 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK