Terzo fine settimana di febbraio
In calo il numero complessivo dei sinistri e quello dei feriti
(ASAPS) Secondo i rilievi della Polizia Stradale e dei Carabinieri (ai quali si dovranno aggiungere poi quelli delle Polizie Locali) rispetto al corrispondente fine settimana dello scorso anno 14–16 febbraio 2014) si registra una leggera diminuzione del numero complessivo dei sinistri (567 rispetto ai 579 del 2014), in calo anche quello dei feriti (359 contro i 433 del 2014).
Andamento positivo anche per il numero delle vittime 13, contro le 19 dell’anno scorso.
E’ stato rilevato un solo incidente mortale con coinvolgimento di veicoli a 2 ruote.
Il 61,5% dei sinistri mortali (8 su 13 incidenti per l’esattezza) è derivato dalla perdita di controllo del veicolo da parte del conducente.
Nella fascia oraria notturna 22/06 si sono verificati 6 incidenti che hanno provocato la morte di 6 persone.
Delle 13 vittime, 2 avevano un’età inferiore ai 30 anni.
Di seguito sono posti a confronto i dati relativi ai citati fine-settimana:
|
13-15
|
14-16
|
15-17
|
17-19
|
Totale incidenti |
567 |
579 |
524 |
647 |
Persone decedute |
13 |
19 |
18 |
19 |
Persone ferite |
359 |
433 |
376 |
464 |
Nell’ultimo fine settimana Polizia Stradale ed Arma dei Carabinieri hanno attivato i consueti dispositivi di prevenzione e di vigilanza stradale impiegando, in totale, 34.821 pattuglie. Le stesse hanno proceduto a contestare 13.372 violazioni del Codice della strada con 17.068 punti decurtati, 584 patenti di guida e 489 carte di circolazione ritirate. Sono stati 13.105 i conducenti controllati, con etilometri e precursori, a verifica delle condizioni psico-fisiche durante la guida. (ASAPS)