I dati in tempo reale sui decessi dei ciclisti in Italia, con la mappa della geolocalizzazione dei luoghi dei sinistri
A gennaio 10 decessi, a febbraio 5, a marzo 7, ad aprile 14, aumentano a maggio con 18, ben 22 a giugno, record a luglio con 34. Ad agosto 21 i decessi. A settembre diciannove i decessi. Ad Ottobre il contatore si ferma a 17. Dodici quel...
I dati in tempo reale sui decessi dei ciclisti in Italia, con la mappa della geolocalizzazione dei luoghi dei sinistri
A gennaio 10 decessi, a febbraio 5, a marzo 7, ad aprile 14, aumentano a maggio con 18, ben 22 a giugno, record a luglio con 34. Ad agosto 21 i decessi. A settembre diciannove i decessi. Ad Ottobre il numero degli eventi fatali si ...
A gennaio 10 decessi, a febbraio 5, a marzo 7, ad aprile 14, aumentano a maggio con 18, ben 22 a giugno, record a luglio con 34. Ad agosto 21 i decessi. A settembre 19 i decessi. Ad Ottobre il contatore si ferma a 17. Qua...
L'Osservatorio Ciclisti di ASAPS, dal 1° gennaio al 15 ottobre 2023 conta 164 decessi tra questi utenti vulnerabili, in miglioramento rispetto agli ultimi due anni ma con un luglio veramente tragico con ben 34 decessi.
I dati i...
A gennaio 10 decessi, a febbraio 5, a marzo 7, ad aprile 14, aumentano a maggio con 18, ben 22 a giugno, record a luglio con 34. Ad agosto 21 i decessi. A settembre diciannove i decessi. Ad Ottobre già 11. Dati parziali perché non tengono conto dei feriti gravi che poi non ce la faranno in ospedale. 141 uomini e 20 donne. 63 ciclisti avevano più di 65 anni. Dodici i casi di pirateria stradale accertati, con ben due casi a luglio con la fuga di chi aveva provocato il sinistro mortale. A luglio sono morti anche un 98enne e quattro giovanissimi di 15 anni, due 16enni e un 18enne. Ad agosto un altro 16enne. Nella settimana appena conclusa investito ed ucciso un 18enne nell'avellinese.
L'Osservatorio Ciclisti di ASAPS, dal 1° gennaio al 15 ottobre 2023 conta 161 decessi tra questi utenti vulnerabili, in miglioramento rispetto agli ultimi due anni ma con un luglio veramente tragico con ben 34 decessi. I dati del...
A gennaio 10 decessi, a febbraio 5, a marzo 7, ad aprile 14, aumentano a maggio con 18, ben 22 a giugno, record a luglio con 34. Ad agosto 21 i decessi. A settembre già TREDICI i decessi. Dati parziali perché non tengono conto dei feriti gravi che poi non ce la faranno in ospedale. 124 uomini e 20 donne. 56 ciclisti avevano più di 65 anni. 9 i casi di pirateria stradale, con ben due casi a luglio con la fuga di chi aveva provocato il sinistro mortale. A luglio sono morti anche un 98enne e quattro giovanissimi di 15 anni, due 16enni e un 18enne. Ad agosto un altro 16enne.
L'Osservatorio Ciclisti di ASAPS, dal 1° gennaio al 17 settembre 2023 conta 144 decessi tra questi utenti vulnerabili, in miglioramento rispetto agli ultimi due anni ma con un luglio veramente tragico con ben 34 decessi. I dati d...
A gennaio 10 decessi, a febbraio 5, a marzo 7, ad aprile 14, aumentano a maggio con 18, ben 22 a giugno, record a luglio con 34. Ad agosto 21 i decessi. A settembre già sette i decessi. Dati parziali perché non tengono conto dei feriti gravi che poi non ce la faranno in ospedale. 119 uomini e 19 donne. 54 ciclisti avevano più di 65 anni. 9 i casi di pirateria stradale, con ben due casi a luglio con la fuga di chi aveva provocato il sinistro mortale. A luglio sono morti anche un 98enne e quattro giovanissimi di 15 anni, due 16enni e un 18enne. Ad agosto un altro 16enne.
Osservatorio CICLISTI deceduti dal 1.1.23 al 10.09.2023 - 138 decessi...
A gennaio 10 decessi, a febbraio 5, a marzo 7, ad aprile 14, aumentano a maggio con 18, ben 22 a giugno, record a luglio con 34. Ad agosto 21 i decessi. A settembre già tre i decessi. Dati parziali perché non tengono conto dei feriti gravi che poi non ce la faranno in ospedale. 115 uomini e 19 donne. 48 ciclisti avevano più di 65 anni. 9 i casi di pirateria stradale, con ben due casi a luglio con la fuga di chi aveva provocato il sinistro mortale. A luglio sono morti anche un 98enne e quattro giovanissimi di 15 anni, due 16enni e un 18enne. Ad agosto un altro 16enne.
Osservatorio CICLISTI deceduti dal 1.1.23 al 03.09.2023 - 134 decessi...
L'incidente in viale Caldara. La vittima ha 28 anni
da milanotoday.it
Una ciclista di 28 anni è stata colpita da un camion in viale Caldara (a pochi passi da Porta Romana, nei pressi dell'incrocio di largo Medaglie d'oro e dell'attraversamento pedonale). Il fatto...
A gennaio 10 decessi, a febbraio 5, a marzo 7, ad aprile 14, aumentano a maggio con 18, ben 22 a giugno, record a luglio con 34. Ad agosto 15 i decessi. Dati parziali perché non tengono conto dei feriti gravi che poi non ce la faranno in ospedale. 108 uomini e 17 donne. 48 ciclisti avevano più di 65 anni. 9 i casi di pirateria stradale, con ben due casi a luglio con la fuga di chi aveva provocato il sinistro mortale. A luglio sono morti anche un 98enne e quattro giovanissimi di 15 anni, due 16enni e un 18enne. Ad agosto un altro 16enne.
Osservatorio CICLISTI deceduti dal 1.1.23 al 27.08.2023 - 125 decessi...
Andrea Chiti lascia due figli e la moglie. Il fratello Samel: andava curato diversamente e in un'altra struttura. L'automobilista che investì risultò positivo all'alcol test
«Non resta che pregare e credere nei miracoli che sicuramente ripagheranno tutto quello che...
Il dramma lunedì sera a Garbagnate Milanese. Arrestato un 32enne per omicidio stradale
Centrati in pieno da un furgone. Travolti mentre attraversavano e sbalzati sull'asfalto. Tragico incidente lunedì sera a Garbagnate Milanese, dove due ragazzini - un 15enne del posto e una 15enne, ne compirà 16 mercoledì, di un paese vicino - sono stati investiti...
A marzo era stata respinta un'istanza di patteggiamento a 5 anni
E' stato condannato a 8 anni di reclusione, con rito abbreviato, Nour Amdouni, 20enne arrestato il 18 agosto dello scorso anno per omicidio stradale con l'aggravante della fuga per aver travolto e ucciso un bambino di 11 anni, Mohanad 'Momo' Moubarak, in sella alla sua bici in via Bartolini, a Milano, poco lontano dal ristorante del padre, il 9 agosto...
“Leo ha imparato a volare” ha scritto sua madre. Colpito da uno scooter il 4 luglio in Darsena mentre era in bici elettrica insieme alla fidanzata Emma. Lei è in condizioni critiche. Gli organi del 22enne saranno donati
Se ne è andato all’età di 22 anni, Leonardo Brown, il ragazzo viareggino vittima di un incidente in Darsena lo scorso martedì 4 luglio, mentre viaggiava a bordo di una bici elettrica insieme alla fidanzata...
Incidente alle 4 del mattino, feriti gli altri due. Il mezzo e i tre stavano andando tutti verso il mare
Un furgone sbanda e investe tre ciclisti. Un morto e due feriti non gravi. Questo è il bilancio del tragico incidente accaduto a Ravenna domenica mattina verso le 4...
La vittima è Andrea Marigo: abitava poco lontano al luogo della tragedia
da corriereadriatico.it
Morto un ragazzino di 12 anni investito da un'auto. La tragedia sabato pomeriggio, 10 giugno, poco dopo le 16, a Mirano (Venezia) in via Don Orione all'angolo con via Viasana. Secondo...
ASAPS l’unico vero sensore della (in)sicurezza stradale in tempo reale in Italia
Una drammatica serie di vittime fra i ciclisti in circa 24 ore fra venerdì pomeriggio e sabato pomeriggio.
Fra loro un bambino di 12 anni, un ragazzo di 29 e due ultrasettantenni.
ASAPS l’unico vero s...
La vittima, 78 anni, è stata travolta dal furgone guidato dal giovane che era al suo primo giorno di messa alla prova
Un detenuto di 26 anni al primo giorno di messa alla prova ha investito e ucciso un anziano in biciletta, nel pomeriggio di lunedì, a Sesto Ulteriano, frazione di San Giuliano Milanese...
10 maggio 2023 - (Forlì) - Sono 41 i ciclisti morti da inizio anno 2023 sulle strade italiane. Lo comunica l'ASAPS, l'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, con il proprio Osservatorio Ciclisti, dopo il g...