Genova
L'UNIONE FA LE FORZE
Polizia Stradale e Guardia di Finanza insieme nei controlli del sabato sera
Cinque pattuglie della Polizia Stradale dotate di precursori etilometrici e di etilometri veri e propri, una pattuglia del Nucleo Operativo della Guardia di Finanza e due Unità Cinofile, sempre della Guardia di Finanza, addestrate alla ricerca di sostanze stupefacenti.
Queste le forze messe in campo sabato sera, in Corso Europa, dal Commissario Capo Valentino Mariniello della Polizia Stradale di Genova e dal Maggiore Alberto Cavallo della Guardia di Finanza del capoluogo ligure.
L'idea nata dai due graduati è stata quella di unire le forze per combattere insieme quei fenomeni che specialmente al sabato sera si acuiscono: la guida in stato di ebbrezza alcolica e quella sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
![]() |
Infatti se sul "fronte alcool" la Polizia Stradale è da anni attrezzata ed impegnata con i suoi apparecchi, sul lato "stupefacenti" si è ricorsi al fiuto delle unità cinofile della Guardia di Finanza che generalmente presidiano i varchi di entrata sul territorio italiano.
Questa sinergia ha creato quindi un fronte comune diretto a contrastare il fenomeno sotto tutti gli aspetti, consentendo controlli più incisivi e mirati.
Nella notte tra sabato e domenica gli agenti "blu e grigi" hanno ritirato tre patenti per guida in stato di ebbrezza, elevato due sanzioni per guida senza patente, una per un'assicurazione falsa ed un'altra per assicurazione scaduta.
L'olfatto dei cani delle fiamme gialle ha poi individuato, a bordo di un veicolo, della sostanza stupefacente ed in quel caso è scattata subito la denuncia a carico del responsabile.
La nottata non poteva che concludersi con una cacofonia di sirene di Polizia e Finanza lanciate all'inseguimento di una persona che non si era fermata all'Alt: dopo 5 chilometri, ormai in Sopraelevata, il conducente in stato di ebbrezza veniva raggiunto e fermato: aveva l'assicurazione falsa.
da genova24.it