Emergency Assistance di Ford: l’auto chiama i soccorsi da sola
In caso d’incidente, un intervento tempestivo da parte dei soccorsi è una delle variabili che influisce maggiormente nella gestione dell’emergenza, e comunicare il più rapidamente possibile l’accaduto ai servizi d’emergenza, riducendone dunque i tempi operativi, può essere cruciale.
La tecnologia Emergency Assistance di Ford, una delle funzioni avanzate di cui è dotato il nuovo sistema di connettività SYNC, permette di ridurre al minimo il tempo necessario a mettersi in contatto con i soccorsi in caso di incidente, anche nelle situazioni più gravi in cui le persone a bordo potrebbero aver perso conoscenza.
L’Emergency Assistance telefona infatti automaticamente al 112 nel caso in cui a seguito di un incidente si aprano gli airbag o si attivi il blocco di sicurezza della pompa del carburante, comunicando all’operatore l’avventuo incidente e segnalando la posizione del veicolo, ricavata tramite il GPS di bordo. Secondo uno studio della Commissione Europea, questi sistemi possono ridurre anche del 50% i tempi di intervento. Proprio per questo, l’Unione Europea sta valutando di rendere obbligatoria, entro il 2015, la presenza di questo genere di dispositivi su tutte le auto nuove.
da il Centauro n. 162