ASPETTI OPERATIVI PER L’APPLICAZIONE DELL’ART. 82 CDS
Destinazione ed uso dei veicoli
Per destinazione del veicolo s’intende la sua utilizzazione in base alle caratteristiche tecniche, mentre per uso del veicolo s’intende la sua utilizzazione economica
(i veicoli possono essere adibiti a uso proprio o a uso di terzi).
Si ha uso di terzi quando un veicolo è utilizzato, dietro corrispettivo, nell’interesse di persone diverse dall’intestatario della carta di circolazione (negli altri casi si intende adibito ad uso proprio).
L’uso di terzi comprende:
a) locazione senza conducente (art.84 C.d.S.)
b) servizio di noleggio con conducente e servizio di
piazza (taxi) per trasporto di persone (artt. 85 e 86 C.d.S.)
c) servizio di linea per trasporto di persone (art. 87 C.d.S.)
d) servizio di trasporto di cose per conto terzi (art. 88 C.d.S.)
e) servizio di linea per il trasporto di cose (art. 89 C.d.S.)
f)servizio di piazza per trasporto di cose per conto di
terzi (art. 90 C.d.S.)
da il Centauro n. 159