Domenica 16 Marzo 2025
area riservata
ASAPS.it su
Corte di Cassazione 19/07/2011

Guida in stato di ebbrezza - Accertamento dello stato di ebbrezza - Modalità

(Cass. Pen., sez. IV, 19 luglio 2011, n. 28787)

Ai fini della configurazione del reato di guida in stato di ebbrezza, lo stato di ebbrezza può essere accertato, per tutte le ipotesi attualmente previste dall’art. 186 Cod. strada, con qualsiasi mezzo, e quindi anche su base sintomatica, indipendentemente dall’accertamento strumentale, dovendosi comunque ravvisare l’ipotesi più lieve, priva di rilievo penale, quando, pur risultando accertato il superamento della soglia minima, non sia possibile affermare, altre ogni ragionevole dubbio, che la condotta dell’agente rientri nell’ambito di una delle due altre ipotesi, che conservano rilievo penale. (Cass. Pen., sez. IV, 19 luglio 2011, n. 28787) - [RIV-1203P247] - Art. 186

 

> Leggi la sentenza

 

 

 

 

 


 

Martedì, 19 Luglio 2011
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK