Autoarticolato o Autotreno trovato in sovraccarico per trasporto di legna per un peso complessivo accertato pari a 620 quintali. Oltre a contestare l’ art. 167/2° con intimazione di non proseguire la marcia prima di aver riportato il carico nei limiti consentiti, l’art. 63/4° e 5° per le modalità di agganciamento e possibile contestare anche l’art. 164/1° e 8° C.d.S. con ritiro dei documenti in quanto il comma 1° recita "IL CARICO DEI VEICOLI DEVE ESSERE SISTEMATO IN MODO DA NON COMPROMETTERE LA STABILITA’ DEL VEICOLO". A mio avviso con un carico del genere la stabilità del veicolo è compromessa: frenata più lunga, gomme sollecitate dal peso e/o sgonfie o gonfiate eccessivamente per tenere tutto quel peso, ecc..... Grazie per la vostra risposta!! email-Cittaducale (Ri) *** (ASAPS) In riferimento a quanto esposto nel quesito, si ritiene non corretto contestare al caso di specie la violazione di cui all’art. 164 C.d.S. per presunzione, in quanto non è dimostrabile la “compromessa stabilita”.
|
|