Lunedì 14 Luglio 2025
area riservata
ASAPS.it su
La decurtazione del punteggio di cui all’art. 126-bis CdS si applica alla qualificazione professionale di tipo CQC (e non anche alla patente di guida)
Condividi
10/Luglio/2025
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Quando un incrocio cambia tutto Era una domenica mattina come tante, il 27 aprile scorso, e Vedad Osivcic, 32 anni, aveva deciso di godersi qualche ora in moto. Non una passione sfrenata, ma un’abitudine semplice: prendere la Yamaha...
Condividi
Gli eventi suscettibili di riflessi sul servizio v/s libertà di comunicazione in una chat privata
Il prevedersi nella Costituzione un meccanismo di pesi e contrappesi, che bilancino i vari interessi in gioco, esclude il pregio degli slogan ad essa ispirati o la possibilità di una sua lettura semplicistica e parziale...
Condividi
Dopo il Principato di Andorra, lo Stato di Israele e la Repubblica del Kosovo, continua la disamina delle patenti convertibili con un articolo dedicato ai titoli a condurre emessi dalla Bosnia ed Erzegovina.
Condividi
C'era una volta, in un tempo senza internet, senza stampanti laser né social, una macchina da scrivere che batteva parole sulla sicurezza stradale. Una redazione piccola ma ostinata, sparsa per tutta Italia, raccoglieva notizi...
Condividi
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Pordenone ad Aprile 2025 ha redatto un’Ordinanza di rimessione alla Consulta ai sensi e per gli effetti degli articoli 121 C.P.P., 134 Cost., 1 L. n. 1/1948 e 23 L. n. 87/1953...
Condividi
L’innovazione digitale e l’uso di nuove tecnologie ha creato nuovi prodotti e servizi cercando di migliorare quelli già esistenti. Il digitale ha visto coinvolto anche il settore dell’autotrasporto nella fase d...
Condividi
Un recente caso investigativo, che ha riguardato la provincia di Ravenna, ha riportato l’attenzione dei media sull’evasione fiscale “tramite” e “su” cripto-attività. Un tema che non solo è al centro della sfida tecnologica lanciata dai processi di digitalizzazione e decentralizzazione dei flussi finanziari, ma che è anche già diventata una sfida centrale per gli investigatori finanziari di tutto il mondo Fisco
È dello scorso febbraio la notizia del pagamento, da parte di un soggetto faentino, di oltre 12,5 milioni di euro al Fisco italiano, a seguito di un accordo con l’Agenzia delle entrate volta a regolarizzare l’omessa dichiarazione dei redditi, per gli anni 2017, 2018 e 2019, degli ingenti guadagni ottenuti mediante investimenti in cripto-attività...
Condividi
26/06/2025 Rivista Il Centauro , Posta
>Posta da il Centauro n. 275
Condividi
Che ruolo hanno ansia e paura negli sport estremi? Come possiamo imparare a gestirle a nostro favore nella vita di tutti i giorni? E come possiamo usarle per frenare i comportamenti irrazionali di qualcuno?
Ogni tanto Youtube mi ripropone un video nel quale alcuni ragazzi si arrampicano su strutture alte centinaia di metri e si lasciano penzolare nel vuoto, appesi a una mano o a un piede,  magari si mettono in verticale sulle mani. Sen...
Condividi
L'11 maggio scorso, un uomo che indossa una kefiah sul capo sale la scalinata del Duomo di Milano, una di quelle che portano alla terrazza panoramica, e dopo aver scavalcato la balaustra si getta nel vuoto. Si schianta trenta metri...
Condividi
Nelle ultime settimane, dopo la pubblicazione della direttiva firmata dal Ministero dell’Interno e dal Ministero della Salute, si sono scatenate aspre polemiche sul nuovo art. 187, novellato dalla legge 25 novembre 2024 nr. 177, ch...
Condividi
Il pan-normativismo Nell’ordinamento italiano, dal 1861 a metà del 2023, sono stati adottati 204.272 atti aventi valore normativo. Tale ipertrofico scenario ha comportato una stratificazione disordinata e confusa di norme, con conseguente incertezza circa il diritto vigente e le regole di concreta applicazione.
Condividi
Aumentare la sicurezza sui mezzi di soccorso si può e si deve. Sono allarmanti le statistiche degli scontri mortali o con feriti gravi dove sono coinvolti mezzi di emergenza sanitaria. Lo specifico osservatorio ASAPS, nel per...
Condividi
“Non si può conoscere veramente la natura e il carattere di un uomo fino a che non lo si vede amministrare il potere” Sofocle “Essere potente è come essere una signora. Se hai bisogno di dirlo, non l...
Condividi
Aggrediti medici e infermieri, insegnanti, personale delle ferrovie sui treni e persino le forze di polizia. Alcuni dati del 2024
Nel 2024, il nostro Paese ha contato, come ogni anno, ferite profonde e silenzi pesanti: quelli che accompagnano gli incidenti stradali con vittime o feriti tra i più piccoli. Non esistono strade innocenti, quando a perdere la vit...
Condividi
22/05/2025 Rivista Il Centauro , Posta
Il saluto al Sov. Capo Mario Miserendino valido referente ASAPS al distaccamento di Brunico (BZ)
Condividi
Entro giugno saranno 2.000 gli studenti delle scuole superiori coinvolti nel progetto realizzato da Safety21 con l’Associazione Lorenzo Guarnieri ONLUS per educare i giovani a una nuova cultura della sicurezza stradale
È ufficialmente partito a Milano “Mi voglio sicurǝ”, il corso di sensibilizzazione rivolto agli studenti delle scuole superiori, per promuovere una guida più responsabile. L’iniziativa realizzata da...
Condividi
>Speciale - Autotrasporto di prodotti alimentari II^ parte
Condividi
Il giudice ha respinto la richiesta di patteggiamento dell’imputata ritenuta responsabile del sinistro fatale all’incolpevole 17enne di Mola, trasportato nello scooter colpito dalla vettura
Troppo pochi due anni per aver causato la morte di un incolpevole ragazzo di soli 17 anni con uno sciagurato mancato. rispetto di uno “Stop”: il giudice l’ha mandata a processo. Nei giorni scorsi si è svolta in T...
Condividi
Pagine: 1 2 3 4 5 ... 2853