In una società in rapida trasformazione digitale e sempre più interconnessa, i sistemi informatici e di rete occupano ormai una posizione centrale nella vita di tutti i giorni, con proiezioni operative che superano i confin...
La normativa del Codice della strada (oltre, CDS) sulle competizioni sportive è articolata nel distinguere i casi di gare propriamente sportive - autorizzate o meno - da quelle clandestine...
Lo scorso 3 marzo si è svolto a Riva del Garda il Police Winter Forum, appuntamento di aggiornamento professionale annuale e durante il quale è stato invitato il noto psichiatra Vittorino Andreoli, da sempre attento analist...
“Inseguire il denaro” è una lezione operativa ed un metodo investigativo che - attualmente - informa tutte le principali indagini a sfondo economico-finanziario...
“Inseguire il denaro” è una lezione operativa ed un metodo investigativo che - attualmente - informa tutte le principali indagini a sfondo economico-finanziario. Oggi, tuttavia, l’impiego delle cc.dd. Distributed...
Quando inizieremo a trovare i primi veicoli a guida autonoma sulle strade? Quali tecnologie saranno importanti perché questo avvenga? Quali ostacoli può trovare la loro diffusione, come cambierà il mercato dell&rsquo...
Avevamo anticipato di presentare nelle nostre riflessioni su questa Rivista, come laboratorio di buone pratiche su mobilità e sicurezza stradale, la situazione della viabilità sulle strade urbane, su quelle a scorrimento ve...
>Amarcord da il Centauro n. 255
Durante l’anno 2022, secondo l’Osservatorio ASAPS, i ciclisti che hanno perso la vita sulle strade italiane nell’immediatezza dell’incidente sono stati in tutto 155. A questi si devono poi aggiungere i decessi avv...
La sicurezza per il ciclista è ancora qualcosa di empirico, è un termine sempre conclamato e attuale, ma poco adottato.
Viviamo continue e quotidiane tragedie, da Michele Scarponi per giungere a Davide Rebellin due grandi...
>Leggi l'articolo
Il cyberspazio è diventato un dominio di importanza strategica per lo sviluppo economico, sociale e culturale di un paese, ed è quindi fondamentale tutelarne gli aspetti più rilevanti con disposizioni normative, prog...
Quando si parla di e-commerce, molti esultano per i vantaggi verso il consumatore, con questa nuova modalità di acquistare prodotti comodamente seduti sulla sedia della propria casa. Il maggiore accesso a Internet ha sicuramente f...
>Leggi l'articolo
Un provvedimento che incida su un’importante libertà della persona, come quella di comunicazione, che è costituzionalmente garantita (Cost. art. 15), non può che originare dal Giudice, anche quando correlato ad...
Quant’è bella giovinezza
che si fugge tuttavia!
Chi vuole esser lieto, sia,
di doman non c’è certezza.
Lorenzo de’ Medici (Canzona di Bacco)
Ci siamo, le giornate sono sempre più lunghe ...
Volendo analizzare nello specifico e nel modo più possibile esaustivo e completo cosa comprendeva dal 25 marzo 2016 l’immenso contenitore del comma 1 dell’art. 590 bis C.P....
Un tema oggetto di grande dibattito tra gli addetti ai lavori è sempre stato quello concernente la patente di guida - nazionale, unionale e straniera -, e se essa in sede di esibizione assurga al rango di documento valido per l’identificazione...
Se leggi ASAPS i primi collegamenti che ti vengono in mente sono: sicurezza stradale, contrasto alle stragi del sabato sera, omicidio stradale (una legge di cui l’associazione è stata fra i principali promotori), contributo ...
Nel corso degli anni trascorsi assieme, cioè da quando è nata l’ASAPS (1991), più di una persona ci ha chiesto per quale motivo - in occasione di gravi calamità naturali quali per esempio...