Foto da
Repubblica.it/motori
(ASAPS) –
Trentasei sagome bianche per ricordare le persone morte sulla strada nel 2006.
L’iniziativa provocatoria è stata attuata nel cuore del capoluogo emiliano:
piazza Maggiore. Obiettivo della manifestazione: trasmettere un’emozione per
far riflettere sulla reale possibilità di ridurre drasticamente le vittime
della strada. Le sagome rappresentano sibolicamente le vittime della strada
registrate lo scorso anno nel solo comune bolognese. L’iniziativa è servita
anche per lanciare il nuovo episodio della campagna “Quando guidi rispetta
l’anziano che sarai”, che da alcuni anni chiede agli automobilisti di
identificarsi negli anziani, nella consapevolezza che tutti lo diventeranno e
che vuole richiamare chi guida a rispettare il diritto alla precedenza sulle
strisce. Sui manifesti e sugli opuscoli della campagna è stato pubblicato
l’articolo del Codice della Strada che sancisce questo diritto-dovere. La vita
dei pedoni sulle strade bolognesi non è facile. Il loro diritto alla precedenza
sulle strisce spesso non viene rispettato, e pochi automobilisti si ricordano
che possono diventare pedoni a loro volta. Alla manifestazione hanno preso
parte gli attori Vito, Malandrino e Veronica, Emanuela Bergamini Vezzali
dell’Osservatorio per l’Educazione e la Sicurezza Stradale della Regione
Emilia-Romagna, gli Assessori Graziano Prantoni e Giuseppe Paruolo, i segretari
dei sindacati pensionati Cgil-Cisl-Uil Bruno Pizzica, Giorgio Volta e Andrea
Alessandri. (ASAPS) |
|
|
© asaps.it |