Foto Blaco (ASAPS) NAPOLI – Sono scattate all’alba di ieri (30
gennaio) le manette della Polizia Stradale ai polsi di 9 componenti ad
un’agguerrita associazione per delinquere composta anche da minorenni e dedita
alla commissione di sequestri di persona in scopo di rapina attiva su tutto il
territorio nazionale. Gli uomini e le donne del Compartimento Polizia Stradale
di Napoli, sono entrati in azione alle prime luci del giorno, facendo irruzione
nelle case delle persone colpite da ordinanze di custodia cautelare in carcere:
tra loro anche alcuni ragazzini, giovanissimi ma già perfettamente addestrati
ed integrati nella consorteria delinquenziale. La banda, che non esitava a
percorrere lunghe tratte autostradali per selezionare le proprie vittime,
sequestrava i camionisti e trasferiva i carichi nei dintorni del capoluogo
campano, facendo incetta di tutto ciò che trovava e che poteva essere
smerciato: dai prodotti ittici – baccalà in testa – fino ai grandi
elettrodomestici. Le derrate alimentari finivano subito sui banchi di
commercianti con pochi scrupoli, mentre il resto della refurtiva veniva
stoccato in due magazzini in attesa di attivare i canali della ricettazione.
Gli investigatori della specialità, coordinati dal Sostituto Commissario
Massaro, hanno eseguito anche molte perquisizioni, sequestrando 3 autotreni appena
rapinati e consegnando avvisi di garanzia ad altre 18 persone. Un altro colpo
durissimo, nonostante le carenze di organico ed i tagli economici che hanno
investito
|
|
|
© asaps.it |